- 1,928
- 164
- CPU
- Intel Core i5-9600k
- Dissipatore
- Corsair H115i PRO
- Scheda Madre
- Asus ROG STRIX Z390-E
- HDD
- Samsung 970 Evo Plus M2 500GB; Sabrent Rocket M2 1TB
- RAM
- Corsair Vengeance LPX 16GB (2x8) 3000MHz DDR4
- GPU
- Asus ROG STRIX RTX 2070
- Audio
- Topping DX3 Pro; Behringer UMC22
- Monitor
- Acer Predator XB253QGPbmiiprzx
- PSU
- EVGA SuperNOVA G3 550W
- Case
- Phanteks Enthoo 719
- Periferiche
- Logitech G Pro X Superlight; Corsair K70 RGB MK.2 LP; Beyerdynamic DT 990 PRO; Neewer NW-800
- Net
- TIM Fibra FTTC
- OS
- Windows 10 Pro x64
Ciao a tutti, mi trovo a dover acquistare un nuovo mouse e non essendo aggiornato su tutte le ultime uscite e sui modelli più o meno consigliati, mi rivolgo a voi.
Partiamo dai dati più importanti:
la mia mano misura circa 21cm, la mia impugnatura è fingertip e gioco perlopiù FPS con bassa sensibilità (ho appena iniziato a dilettarmi coi 400 DPI, un bel trauma dagli 800 precedenti :asd: ).
Il mio ultimo mouse è stato un Logitech G203 prodigy col quale mi sono trovato piuttosto bene, ma so che è un modello “entry level” e anche un pochino datato, quindi mi chiedevo se entro i 40/50 euro max ci fossero valide alternative di cui tenere conto secondo i parametri sopracitati.
Un altro mouse che ho avuto e mi è rimasto impresso è stato lo SteelSeries Sensei 310, per darvi delle linee guida sui miei gusti, acquistabile dal WD di Amazon a soli 33 euro (è quello su cui punto ora come ora).
Se foste in me su che mouse puntereste? Conoscete modelli particolari consigliabili o pensate che il Sensei 310 o il G203 siano perfetti per le mi esigenze?
Fatevi avanti!
Partiamo dai dati più importanti:
la mia mano misura circa 21cm, la mia impugnatura è fingertip e gioco perlopiù FPS con bassa sensibilità (ho appena iniziato a dilettarmi coi 400 DPI, un bel trauma dagli 800 precedenti :asd: ).
Il mio ultimo mouse è stato un Logitech G203 prodigy col quale mi sono trovato piuttosto bene, ma so che è un modello “entry level” e anche un pochino datato, quindi mi chiedevo se entro i 40/50 euro max ci fossero valide alternative di cui tenere conto secondo i parametri sopracitati.
Un altro mouse che ho avuto e mi è rimasto impresso è stato lo SteelSeries Sensei 310, per darvi delle linee guida sui miei gusti, acquistabile dal WD di Amazon a soli 33 euro (è quello su cui punto ora come ora).
Se foste in me su che mouse puntereste? Conoscete modelli particolari consigliabili o pensate che il Sensei 310 o il G203 siano perfetti per le mi esigenze?
Fatevi avanti!