DOMANDA montaggio ram su nuova scheda madre

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

romolo89

Nuovo Utente
34
8
Sto seguendo le istruzioni della scheda madre in mio possesso per l'installazione delle ram, asrock b450 pro4 con processore ryzen5 2600, controllando sul sito ho visto che questo processore sta nella categoria Pinnacle Ridge, ora il mio problema é capire un attimo l'installazione delle ram..ne sono in possesso di 4 da 8 gb visto che stavano in super offerta oltre che a piacermi, XPG DDR4 2400 Mhz 8gb https://www.amazon.it/gp/product/B0749N4Z1B/?tag=tomsforum-21 .. ma vedendo lo schema tecnico della scheda madre da quel poco che ci capisco, mi pare che tutte e 4 non posso metterle per via della frequenza di 1866, una cosa l'ho capita peró, cioé che 2 ram le posso mettere su A2 e B2. Per la fretta ne ho prese 4 ma posso anche ritornarle indietro e magari usare solo 2 da 8, tanto é indiffirente non ci devo giocare a giochi esorbitanti. 4 ram a led però facevano anche più un bel effetto. Ma comunque potete spiegarmi bene come si interpreta questo schemino in modo da farmi un'idea? ve ne sarei molto grato. Grazie
 

Allegati

  • 20190108_102627.jpg
    20190108_102627.jpg
    1.5 MB · Visualizzazioni: 100
Ultima modifica:

Cibachrome

Utente Èlite
19,764
6,905
Sto seguendo le istruzioni della scheda madre in mio possesso per l'installazione delle ram, asrock b450 pro4 con processore ryzen5 2600, controllando sul sito ho visto che questo processore sta nella categoria Pinnacle Ridge, ora il mio problema é capire un attimo l'installazione delle ram..ne sono in possesso di 4 da 8 gb visto che stavano in super offerta oltre che a piacermi, XPG DDR4 2400 Mhz 8gb https://www.amazon.it/gp/product/B0749N4Z1B/?tag=tomsforum-21 .. ma vedendo lo schema tecnico della scheda madre da quel poco che ci capisco, mi pare che tutte e 4 non posso metterle per via della frequenza di 1866, una cosa l'ho capita peró, cioé che 2 ram le posso mettere su A2 e B2. Per la fretta ne ho prese 4 ma posso anche ritornarle indietro e magari usare solo 2 da 16, tanto é indiffirente non ci devo giocare a giochi esorbitanti. 4 ram a led però facevano anche più un bel effetto. Ma comunque potete spiegarmi bene come si interpreta questo schemino in modo da farmi un'idea? ve ne sarei molto grato. Grazie

Ciao a te.

Io le manderei a prescindere visto che hanno una frequenza di soli 2400 mhz anzichè 3000/3200 mhz e visto che sulla piattaforma Amd AM4 il quad channel non è supportato.
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

romolo89

Nuovo Utente
34
8
Ciao a te.

Io le manderei a prescindere visto che hanno una frequenza di soli 2400 mhz anzichè 3000/3200 mhz e visto che sulla piattaforma Amd AM4 il quad channel non è supportato.
Presi quelle perché dal sito della scheda madre erano le uniche a risultare nella tabella delle ram supportate sia per marca che modello, e poi sempre confrontando lo schema di come montarle vedo un massimo di 2933mhZ e non capisco perché..su amazon invece trovo solo ram che il sito asrock ne cita la marca ma no lo stesso modello, potrebbe essere un problema? Ti dico solo che provengo da un vecchio pc con una ram ddr3 e il mio pc per quello che dovevo farci andava veloce e fluido, se é un fatto di necessitá per via del fatto della scheda madre e processore che richiedono almeno 3000 in su allora é un altro discorso e seguo il tuo consiglio..e poi ci sono 4 attacchi per le ram e tu mi dici che il quad channel non é supportato, ti dico cosi perche mi regolo dallo schema che ho allegato..potresti spiegarmelo che non capisco?
 
Ultima modifica:

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,445
24,763
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Ciao. Come il Ciba, anche io ti suggerisco di rimandarle tutte e quattro indietro. Prenditi queste, compatibilità assicurata :)
 

romolo89

Nuovo Utente
34
8
Ciao. Come il Ciba, anche io ti suggerisco di rimandarle tutte e quattro indietro. Prenditi queste, compatibilità assicurata :)
E fino a quì ci siamo. Per quanto riguarda la mia domanda della discussione? vorrei avere un po di chiarezza al fine di placare questi dubbi se possibile
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,445
24,763
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
E fino a quì ci siamo. Per quanto riguarda la mia domanda della discussione? vorrei avere un po di chiarezza al fine di placare questi dubbi se possibile
Lo schemino ti dice soltanto in quale slot devi partire ad installare le ram, se hai un banco devi metterlo in A2, se ne hai 2 vanno in A2 B2 e così via. Il discorso delle frequenze e se i banchi sono dual ranked o single ranked è un pò complesso. L'importante è installare i banchi di ram negli slot corretti e cercare di prendere ram compatibili con la mobo, in modo tale da poter attivare xmp e sfruttare a pieno la frequenza delle ram. Quelle che ti ho linkato sono pienamente compatibili
 
Ultima modifica:

romolo89

Nuovo Utente
34
8
Lo schemino ti dice soltanto in quale slot devi partire ad installare le ram, se hai un banco devi metterlo in A2, se ne hai 2 vanno in A2 B2 e così via. Il discorso delle frequenze e se i banchi sono dual ranked o single ranked è un pò complesso. L'importante è installare i banchi di ram negli slot corretti e cercare di prendere ram compatibili con la mobo, in modo tale da poter attivare xmp e sfruttare a qpieno la frequenza delle ram. Quelle che ti ho linkato sono pienamente compatibili
Ah ok..quindi se ne prendo 4 uguali da 4 gb 3000 mhZ posso riempirli tranquillamente tutti e 4?
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,445
24,763
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10

romolo89

Nuovo Utente
34
8
ma perchè ne devi prendere 4 da 4gb?????? :boh:
Perché voglio occupare tutti e 4 gli slot così da avere 16 gb e anche un effetto carino con i led anzicché averne 2 vuoti, capisci? Se si può fare ok, se é meglio metterne solo 2 allora è un altro discorso
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,445
24,763
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Perché voglio occupare tutti e 4 gli slot così da avere 16 gb e anche un effetto carino con i led anzicché averne 2, capisci?
è una cosa abbastanza insensata questa! Occupare tutti gli slot per avere effetti di luce carini con 4 banchi da 4gb.... e fra 2/3 anni? quando sarà necessario upgradare a 32gb? Cosa fai?
 
  • Mi piace
Reazioni: MrColo

romolo89

Nuovo Utente
34
8
è una cosa abbastanza insensata questa! Occupare tutti gli slot per avere effetti di luce carini con 4 banchi da 4gb.... e fra 2/3 anni? quando sarà necessario upgradare a 32gb? Cosa fai?
Ho tirato a campare con le ddr2 e ddr3 fino a due giorni fa, sono stato più di 10 anni in questo modo e me ne vergogno, ma in linea di massima per quel che ci facevo mai avuto problemi e tanto meno me li creavo con sti upgrade e roba varia. Poi un giorno mi sono alzato e mi sono detto "butto tutto e me lo rifaccio che fa schifo, la scocca cade a pezzi e dentro ci sono i topi nonostante lo pulisco e mi ci metto pure un impianto a raffreddamento liquido" quindi capiscimi. Beh se la metti così come vedresti di prenderne direttamente 4 ram da 8gb e riempirli tutti e 4 in modo da avere già 32?tanto la mia scheda madre supporta fino a 64cgb. Non sono malato ti giuro, però mi secca vedere slot vuoti XD
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,445
24,763
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Ho tirato a campare con le ddr2 e ddr3 fino a due giorni fa, sono stato più di 10 anni in questo modo e me ne vergogno, ma in linea di massima per quel che ci facevo mai avuto problemi e tanto meno me li creavo con sti upgrade e roba varia. Beh se la metti così come vedresti di prenderne direttamente 4 ram da 8gb e riempirli tutti e 4 in modo da avere già 32?tanto la mia scheda madre supporta fino a 64cgb. Non sono malato ti giuro, però mi secca vedere slot vuoti XD
Tranquillo se ti consideri un malato mi aggrego a te :asd: hai visto il mio hardware? ahahahahahah puoi metterli 32gb di ram :) così sei apposto per taaaaaaaaaaaaaaaaaaanto tempo :) tipo queste ram
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,445
24,763
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili