DOMANDA Monitor/satelliti e frontale da affiancare a Yamaha RXV-475

Pubblicità

fededevi

Utente Attivo
Messaggi
37
Reazioni
4
Punteggio
37
Ho uno yamaha RXW-475 affiancato da un sub attivo Yamaha YST-SW012 (http://www.homeaudioplusglodok.com/upload/20130513192019_yamaha_rx-v475_back_panel.jpg) che attualmente uso con un set 5.0 di un vecchio dvd player LG di dubbia qualità. Volevo avere qualche consiglio su dei diffusori un po' migliori da affiancare all'ampli. L'ampli può pilotare 115W su 6-8 Ohm per canale. Per il budget non saprei perchè non so quanto valga la pena spendere per questo specifico ampli.
Grazie per gli eventuali consigli :)
 
Quel che ti serve sono casse con una buona sensibilità. L'ampli è molto buono. Innanzitutto hai lo spazio per posizionare in modo corretto i componenti, ovvero subwoofer a terra, centrale al centro a terra o a parete, i 2 frontali distanziati in modo decente ed i 2 satelliti surround dietro al punto d'ascolto? Vuoi prendere i componenti un pò per volta in modo da diluire le spese oppure vuoi un kit già pronto?
 
Ciao e grazie per la veloce risposta,
Non ho problemi di spazio, anzi vorrei utilizzare dei diffusori o delle torri che siano piuttosto imponenti anche per arredare un po' la sala. La stanza è circa 4 x 6m con il "dietro" aperto che da su un'altro salone (4m sono il lato tv/frontale). Se il rapporto qualità/prezzo del kit è migliore andrei sul kit.
FD
 
Con un kit te ne esci con pochi soldi e la qualità è quella che è. Il top sarebbe prendere i pezzi un pò per volta cominciando da due torri frontali. Ma qui arriviamo a ben altri costi e qualità.I dati in watt del sintoamplificatore sono molto ottimistici quindi direi che se propendi per un vero 5.1 dovresti guardare ai prodotti Indiana Line.
 
Ultima modifica:
Se non hai problemi di budget per l home cinema klipsch è uno dei produttori migliori. Inoltre tutte le serie di diffusori sono fantastiche. Sia quelli da 300/400€ che quelli da 15000 come le Palladium. Adesso però serve sapere qual è il budget
 
Io klipsch e yamaha non li affiancherei. Entrambi brillanti sugli alti. Rischierebbe di trovarsi un trapano per i timpani. Che klipsch sia eccellente sono d'accordo, ma sarebbe da abbinare ad ampli più morbidi sugli alti, tipo Marantz, Nad, Denon ecc...
 
Ultima modifica:
direi di sapere un po' il budget... 400 per tutto è un conto... 400 per solo i frontali è un altro.
come detto da Redbullman puoi fare anche poco alla volta
 
Può sempre (magari senza spendere un capitale) acquistare un equilizzatore analogico e regolare bene le frequenze anche in base ai suoi gusti. Mi viene in mente in alternativa alle klipsch due belle torri della JBL che suonano davvero bene. Diciamo che io imvece eviterei indiana line poiché la considero più musicale e meno da home theatre. Per carità se mi regalassero due torri indiana line cavolo se le terrei! Piuttosto sposto il letto per farcele stare. Ma tornando a noi a mio parere le migliori marche per home theatre sono JBL, Klipsch, Onkyo e Harman/Kardon.
 
dai ragà che poi se il budget è inferiore lo confondiamo e basta...
(poi parlo io che ho fatto di peggio... tipo disquisire su dei cavi (parte fondamentale) :asd:)
 
la serie vardus è un ottimo entry level come centrale puoi prendere un vardus vr-cr1 come surround puoi tranquillamente scendere a delle vardus vr 100 e come frontali quindi passare a delle vardus vr 400
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top