PROBLEMA Monitor Philips

xStermi

Nuovo Utente
87
10
Ciao a tutti,
durante la settimana del Black Friday ho acquistato questo monitor https://www.amazon.it/gp/product/B011ANOGP0/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1 in offerta a 86 euro avendo un budget abbastanza limitato. Continuo ad avere il problema "No video input, enter sleep mode", qualcuno saprebbe aiutarmi? Ho dovuto attaccare il monitor all'uscita della scheda video attraverso un cavo HDMI visto che la scheda non aveva il supporto per l'attacco VGA(già compreso nella scatola del monitor). Possibile che il problema sia dovuto a questo cavo che sto utilizzando?
Grazie in anticipo.
 

pilgrim76

Utente Attivo
873
283
CPU
i7 6700K @4.7 1,25v
Dissipatore
Hyper 212 EVO
Scheda Madre
Maximus VIII Hero
HDD
760p 256gb, Evo 850 256gb, Evo 860 1tb, Evo 870 2tb, Barracuda 4tb 5400
RAM
HyperX FURY Black 2400MHz 4x4gb @2400
GPU
rtx 3060 Ti
Monitor
Asus PG248Q
PSU
Corsair rm750x
Case
be quiet pure base 500dx
Periferiche
Corsair K65 Rapidfire, razer deathadder mini v2
in ogni caso vga sarebbe sconsigliato, quindi hdmi dalla gpu hai fatto bene, DVI pure ok.
Che scheda video è? driver aggiornati?
hai un cavo DVI per fare una prova, o un altro cavo hdmi qualsiasi?
 

xStermi

Nuovo Utente
87
10
Ho una rx 560 4 GB, cavo DVI non credo di averne.. volendo potrei cambiare il cavo HDMI. I driver li ho aggiornati da poco.
 

xStermi

Nuovo Utente
87
10
in ogni caso vga sarebbe sconsigliato, quindi hdmi dalla gpu hai fatto bene, DVI pure ok.
Che scheda video è? driver aggiornati?
hai un cavo DVI per fare una prova, o un altro cavo hdmi qualsiasi?
Ho provato a cambiare il cavo HDMI, ma il problema persiste. Ho letto su internet alcuni che dicono che è un problema di scheda madre o di alimentatore, ma io li ho comprati entrambi nuovi quindi non penso sia quello. Possibile che sia necessario per forza un cavo DVI? Nel caso su amazon vendono gli adattatori VGA-DVI...
 

pilgrim76

Utente Attivo
873
283
CPU
i7 6700K @4.7 1,25v
Dissipatore
Hyper 212 EVO
Scheda Madre
Maximus VIII Hero
HDD
760p 256gb, Evo 850 256gb, Evo 860 1tb, Evo 870 2tb, Barracuda 4tb 5400
RAM
HyperX FURY Black 2400MHz 4x4gb @2400
GPU
rtx 3060 Ti
Monitor
Asus PG248Q
PSU
Corsair rm750x
Case
be quiet pure base 500dx
Periferiche
Corsair K65 Rapidfire, razer deathadder mini v2
Ho provato a cambiare il cavo HDMI, ma il problema persiste. Ho letto su internet alcuni che dicono che è un problema di scheda madre o di alimentatore, ma io li ho comprati entrambi nuovi quindi non penso sia quello. Possibile che sia necessario per forza un cavo DVI? Nel caso su amazon vendono gli adattatori VGA-DVI...
l'adattatore da digitale (dvi) ad analogico (vga) sarebbe sconsigliato; visto che la 560 non ha uscita DVI, devi usare assolutamente hdmi

prova un reset: a PC spento, stacca il cavo hdmi, e il cavo di alimentazione per qualche secondo; tieni premuto il tasto di accensione del monitor "a vuoto" per 10 secondi circa; riattacca l'alimentazione ma lascia staccato il cavo hdmi; accedi al menu del monitor a schermo nero: sotto Setup trovi la voce Reset yes/no. Riattacca hdmi, avvia il pc e vedi se va

ps: nel menu controlla pure che non ci sia attivato il risparmio energetico, in caso disattivalo

in ogni caso puoi provare con hdmi uscendo dalla scheda madre, anziché dalla gpu, per vedere almeno se il monitor parte; da lì poi potresti anche aggiornare i driver della 560, e riprovare con hdmi dalla gpu
 
Ultima modifica:

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili