misura in pollici del monitor

Pubblicità

marco XP2400+

Utente Attivo
Messaggi
306
Reazioni
3
Punteggio
39
ciao a tutti
1)in poche parole se ho un monitor e voglio sapere quanti pollici è, come faccio???

2)inoltre chiedo se uno deve prendere un monitor per pc è vero che deve considerare pure la potenza della sua scheda grafica per non affaticarla troppo??

p.s. mi sembrava troppo scema come domanda per postarla in sezione monitor
grazie a tutti:ok:
 
Non è ke devi considerare la potenza della skeda grafica x nn affaticarla... è ke magari il monitor nuovo ha una risoluzione troppo alta x farti giocare bene alla risoluzione massima con la tua vga... in generale un monitor 1280x1024 è lo standard, ma ormai i gamers si stanno spostando su monitor da 1600x1200 o 1680x1050... qualcuno :asd: sta già facendo la migrazione all'hd con monitor da 1920x1080 o 1920x1200
 
uhmmm grazie della risposta2) ora ho le idee un po piu chiare
p.s. bella firma kamicia anche se la scritta scaldabagno aveva il suo fascino:asd:
 
marco XP2400+ ha detto:
ciao a tutti
1)in poche parole se ho un monitor e voglio sapere quanti pollici è, come faccio???

di norma si guarda sulla confezione. Cmq una misura effettiva dei pollici si ha misurando la diagonale del tuo monitor in centimetri e dividendo per 2,54. Se hai un LCD dovrebbe essere tutto regolare. Se invece hai un CRT dovresti trovare un valore di diagonale inferiore a quello dichiarato. Questo perchè il tubo del CRT finisce con una superficie curva e il valore della diagonale viene ricavato se non erro proiettando la superficie curca su un piano verticale tangente il centro dello schermo. Per esempio il mio vecchio LG flatron 17'' faceva in verità 15,9'' se misurato
 
ipergiorg ha detto:
di norma si guarda sulla confezione.
...la confezione è quella che di solito si butta???:look:

cmq grazie della risposta,
...avevo trovato una tabbella per le conversioni ma mi ero bloccato sulla misura del lato maggiore33.8 o minore27 cosi ho fatto una media e mi veniva un valore tipo 12.4 pollici:doh: ma ho pensato che fosse impossibile...

...facendo i conti allora se la diagonale dello schermoLCD utile cioè quella del piano dei cristalli liquidi è 43,3cm io ho un 17.04pollici=17 pollici (è un lcd)

ne approfitto per fare un'altra domanda di solito per applicazioni di progettazione CAD è consigliato un crt???

grazie della risposta:)
 
si viene lo stesso ma non sapevo che la misura in pollici dello schermo era riferita alla diagonale:lol::lol::lol:

ne approfitto per rinnovare la domanda ...gli lcd occupano meno spazio perchè uno dovrebbe prendere un crt???

grazie
 
marco XP2400+ ha detto:
si viene lo stesso ma non sapevo che la misura in pollici dello schermo era riferita alla diagonale:lol::lol::lol:

ne approfitto per rinnovare la domanda ...gli lcd occupano meno spazio perchè uno dovrebbe prendere un crt???

grazie
In che senso? :boh: Non ho capito... :look:

Se è un discorso attuale, semplicemente perchè i CRT sono ancora i migliori per quanto riguarda i tempi di risposta e la qualità nei colori. Inoltre è possibile modificare la risoluzione senza perdere tanto in qualità come avviene negli LCD a causa dell'interpolazione... ;)

Inoltre c'è anche il discorso economico, per cui a parità di diagonale in media i Crt costano meno.
 
Togix ha detto:
In che senso? :boh: Non ho capito... :look:

Se è un discorso attuale, semplicemente perchè i CRT sono ancora i migliori per quanto riguarda i tempi di risposta e la qualità nei colori. Inoltre è possibile modificare la risoluzione senza perdere tanto in qualità come avviene negli LCD a causa dell'interpolazione... ;)

Inoltre c'è anche il discorso economico, per cui a parità di diagonale in media i Crt costano meno.

era proprio quello che volevo sapere GRAZIE TOGIX

...però mi è rimasto un dubbio ormai è tanto che non uso un crt per il pc però quando effettuai il passaggio mi sembro che per la lettura gli lcd stancano di meno è vero????
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top