Perché credo che semplicemente ti sfugga il concetto che con quei piani affitti tot Mh/s di un determinato algoritmo ben specifico, non di uno qualunque.
A tot Mh/s di un determinato algoritmo corrisponderanno (dato per assunto che la difficoltà rimanga costante, mai vero) un tot token di una coin ben specifica. Cambi algoritmo, cambi coin minata, ma con tutta probabilità cambi anche il prezzo a cui affitti i tot Mh/s.
Quel sito che hai pubblicato a 400€ ti da 25Mh/s in ethash (quindi ethereum) per 365 giorni, ma quei 25Mh/s sempre e solo ethereum mineranno; non puoi fargli minare qualcos'altro. Monero, sempre sullo stesso sito, ha prezzi e pacchetti diversi.
A mio avviso poi (concettualmente) non è nemmeno vero che affittare hashrate sia SEMPRE uno spreco di soldi; è vero che se non sai cosa stai facendo rischi di farti un gran male, e che se anche sei perfettamente informato ed il mercato cambia rischi la stessa sorte.
Ad OGGI, con la difficoltà ed il cambio ETHUSD attuali, quel piano da 416€ per 25Mh/s 365 giorni SAREBBE conveniente, perché ti porteresti a casa 0.002ETH che sono circa 3€ al giorno (e infatti guarda caso tutti i piani sono terminati).
Ho evidenziato il sarebbe perché la difficoltà sicuramente aumenterà, quindi tra 100 giorni potresti minare ben meno di quei 0.002ETH odierni, e sopratutto perché dopodomani il cambio ETHEUR potrebe calare drasticamente e il tuo guadagno in euro giornaliero diminuire di conseguenza; potrebbe anche valere zero, per assurdo.
Tu giustamente mi dirai che il prezzo potrebbe anche raddoppiare e rimanere costante per i prossimi 365 giorni, e tu ti troveresti a guadagnare 6€ al giorno anziché 3, avendone sempre pagati 400 inizialmente. Sulla carta guadagneresti tantissimo, ma nella pratica la stragrande maggioranza delle società che affittano hashrate a piani fissi e a lungo termine non ti corrisponderanno ciò che ti spetta. Semplicemente spariscono, vagli a fare causa. "Ops, fallimento".
Concettualmente affittare hashrate è valido perché tu stipuli un contratto e c'è sempre la remota possibilità che durante la durata del contratto il valore della moneta minata aumenti, praticamente ciò è assai improbabile, e anche accadesse rischi facilmente di essere truffato.
Le uniche realtà che non ti scammano probabilmente sono quelle più dinamiche, ma se butti un occhio ti renderai facilmente conto di quanto siano complicate; ti lascio a titolo informativo un paio di link
Ti ho fatto tutto questo papiro perché ho visto che precedenti risposte in cui ti sconsigliavano di affacciarti a tali pratiche non hanno fatto altro che incuriosirti ancora di più, spero di esser stato un po' più convincente