- 6
- 0
- CPU
- Intel Pentium 4 - 3.2 Ghz
- Scheda Madre
- Foxconn
- HDD
- 1 Maxtor 160 Gb - 1 Samsung 80 Gb
- RAM
- 2 Slot DDR2
- GPU
- Ati da 256 Mb
- Audio
- integrata
- Monitor
- acer AL1717
- OS
- Windows Xp
Ciao a Tutti amici del forum,
Ancora una volta ho bisogno del vostro aiuto per stare al passo con le nuove tecnologie.
Ieri ho assemblato il mio nuovo PC Desktop:
CPU: Intel i7 3770 Ivy Bridge (3.4 Ghz up to 3.9 Ghz)
Mother Board: ASUS P8Z77-M PRO
HDD: WD 2TB Caviar Gren
Aliment. : Corsair CX 500
Ram: 2 x 4Gb Kingstone DDR3 1600 HyperX Genesis
Lett. cd: LG (qualcosa )
Questi sono i componenti, purtroppo nel forum ho trovato poche info sulla Scheda madre
, nessuna nello specifico su questo modello.
Visto la spesa a cui sono andato incontro per l'acquisto di tutto, vorrei avere qualche info più specifica sulle capacità del' hardware
e su come sfruttarlo al meglio.
Sulla Scheda madre sono presenti 2 Switch : EPU e TPU , allo stesso tempo ritrovo queste funzioni anche nella "AI Suite II" installata sul pc.
Poichè questo tipo di Scheda Madre ha la possibilità di effettuare un overclock automatico, volevo chidere se per fa questo è necessario attivare la funzione TPU, e nel contempo mi domando come possa influire con esso la EPU. Nel senso possono essere entrambi attivati?
la EPU attivata (visto che immagino riguardi una sorta di risparmio energetico) va a togliere qualcosa alla funzione TPU?
Se la levetta della TPU resta su ON senza che dal software vada a dare il via all'Overclock ce comunque un miglioramento delle prestazioni già solo così?
o è un semplice interruttore per abilitare l'overclock via Software?
Con il processore
che ho , mettendo in conto che voglio che mi duri, posso fare qualcosa per migliorare le prestazioni senza degradarlo, insomma una combinazione Efficenza/Degrado ottimale?
Se è possibile cosa e come mi consigliereste di andare a modificare per aumentare le prestazioni?
Nel Software "AI Suite II" sono presenti 2 pulsanti : Fast e Extreme , che modifiche apportano al processore?
Inoltre con la configurazione standard senza andare a modificare niente dalla "AI Suite II" il processore sfrutta gia tutti e 4 i core? o devo settarlo io manualmente?
Per ora la raffica di domande è questa, qualcuno può gentilmente rispondere nella maniera più esauriente possibile?
Vi ringrazio tutti in anticipo Ragazzi!!!
Pendo dalle vostre labbra :)
Ancora una volta ho bisogno del vostro aiuto per stare al passo con le nuove tecnologie.
Ieri ho assemblato il mio nuovo PC Desktop:
CPU: Intel i7 3770 Ivy Bridge (3.4 Ghz up to 3.9 Ghz)
Mother Board: ASUS P8Z77-M PRO
HDD: WD 2TB Caviar Gren
Aliment. : Corsair CX 500
Ram: 2 x 4Gb Kingstone DDR3 1600 HyperX Genesis
Lett. cd: LG (qualcosa )
Questi sono i componenti, purtroppo nel forum ho trovato poche info sulla Scheda madre

Visto la spesa a cui sono andato incontro per l'acquisto di tutto, vorrei avere qualche info più specifica sulle capacità del' hardware

Sulla Scheda madre sono presenti 2 Switch : EPU e TPU , allo stesso tempo ritrovo queste funzioni anche nella "AI Suite II" installata sul pc.
Poichè questo tipo di Scheda Madre ha la possibilità di effettuare un overclock automatico, volevo chidere se per fa questo è necessario attivare la funzione TPU, e nel contempo mi domando come possa influire con esso la EPU. Nel senso possono essere entrambi attivati?
la EPU attivata (visto che immagino riguardi una sorta di risparmio energetico) va a togliere qualcosa alla funzione TPU?
Se la levetta della TPU resta su ON senza che dal software vada a dare il via all'Overclock ce comunque un miglioramento delle prestazioni già solo così?
o è un semplice interruttore per abilitare l'overclock via Software?
Con il processore

Se è possibile cosa e come mi consigliereste di andare a modificare per aumentare le prestazioni?
Nel Software "AI Suite II" sono presenti 2 pulsanti : Fast e Extreme , che modifiche apportano al processore?
Inoltre con la configurazione standard senza andare a modificare niente dalla "AI Suite II" il processore sfrutta gia tutti e 4 i core? o devo settarlo io manualmente?
Per ora la raffica di domande è questa, qualcuno può gentilmente rispondere nella maniera più esauriente possibile?
Vi ringrazio tutti in anticipo Ragazzi!!!
Pendo dalle vostre labbra :)