Gigyyt
Utente Attivo
- 1,192
- 281
- CPU
- i7 8700 @ 3.20GHz
- Dissipatore
- BeQuiet! Pure Rock Slim
- Scheda Madre
- Gigabyte Z390 M Gaming
- HDD
- WD Blue NVMe SSD 256GB, 1TB WD Blue 7200RPM
- RAM
- 2x8 Crucial Ballistix 3200Mhz CL16 RGB
- GPU
- RTX 2060 6GB OC
- Audio
- Integrata
- Monitor
- HP Omen 25' 144hz (utilizzo a 120hz)
- PSU
- Seasonic Focus GX-650
- Case
- HP Omen Obelisk
- Periferiche
- Auricolari: AKG (inclusi con Galaxy S9+), Cuffie: Logitech G633, Microfono: Blue Yeti Nano, Tastiera: Ducky One 2 Mecha Mini (Cherry MX Blue), Mouse: Logitech G502 HERO
- Net
- https://bit.ly/30l6bnI 6 ping, 41 Mbps Download, 20 Mbps Upload (Infostrada FTTC)
- OS
- Windows 10 Home x64
Ahh ok, quindi metto quei parametri come mi hai consigliato, poi aumento gradualmente la frequenza fino a 3800.si, devi seguire quello che ho scritto in ordine di come l'ho scritto, ci sono pure indicati i momenti di savataggio del bios, meglio non so spiegarlo. la frequenza è l'ultima cosa da settare/provare) e ci devi andare piano piano.
sei a 3200 ora...provi prma 3333mhz, poi 3466mm ecc...ecc..fnchè ti va in schermo nero e non parte più il pc.
a quel punto torni alla frequenza in cui avevi il boot.
potrebbe essere necessario resettare il bios se non si avvià più il pc e reimpostare i parametri.
se arrivi a 3800mhz prima che non hai l'accesso al boot meglio :)
La versione da 3600 arriva sempre a 3800 vero? Da quel che ho capito le ram sono identiche cambia il profilo xmp.