- 37,073
- 10,302
- Hardware Utente
- CPU
- Intel® Core™ i7-4712HQ
- Scheda Madre
- Intel HM87
- Hard Disk
- Samsung SSD SM841 512GB
- RAM
- 16 GB Dual-channel DDR3L 1600 MHz
- Scheda Video
- NVIDIA GeForce GT 750M - 2 GB GDDR5
- Scheda Audio
- Intel Lynx Point PCH
- Monitor
- 15.6 pollici 3200x1800 pixel IZGO Led
- Alimentatore
- 130 Watt AC 100-240V, 50-60Hz; DC 19,5V
- Case
- Dell XPS 15
- Sistema Operativo
- Windows 10
T'oh un collega di facoltà hahahaha, Sapienza per caso ?Si, ho anche cercato i modelli presenti in quella fascia di prezzo ma non saprei proprio fare distinzione tra uno o l'altro. I notebook non sono il mio forte. Devo frequentare la facoltà di ingegneria aerospaziale. Penso sia presente l'utilizzo di software tipo CAD ma credo che il lavoro più "pesante" sia possibile svolgerlo direttamente in facoltà. Cerco quindi un portatile con un'autonomia di almeno 5/6 ore ma anche con un hardware "all'altezza" che possa invecchiare decentemente (i7 8550u o i5 8250u, 8 o 16 GB di RAM, 500 GB in SSD o 250 SSD + hard disk). Ci sono molti modelli ma non saprei proprio cosa scegliere in quanto a qualità dei materiali e gestione delle temperature. Al netto di maggiori prestazioni, conviene prendere un i7 rispetto ad un i5, o potrei avere problemi nella gestione delle temperature?
Xiaomi Mi Notebook Pro ?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk