Miglior Monitor da Gaming a 1080p / 144Hz
Ci sono i videogamers che hanno bisogno di monitor enormi, belli, con resa dei colori perfetta e con risoluzioni a 4K. E poi ci sono loro, quelli che se ne fregano ma che hanno comunque bisogno di un monitor in grado di garantire un'esperienza fluida di gioco. E, ovviamente, risparmiare un bel gruzzoletto. Questa guida è pensata per loro.
La risoluzione su cui ci baseremo sarà la 1080p con un refresh rate a 144Hz: questa combo è la migliore per chi vuole fare un investimento nel 2020 per un monitor budget ma comunque di qualità, in grado di dare anche più soddisfazioni di quanto si pensi.
Ci sono due motivi principali che spingono i gamers a scegliere monitor con queste due caratteristiche.
Con un refresh rate a 144Hz si ha un'esperienza di gioco fluidissima, permettendo di vedere frame che altrimenti sarebbero ignorati dai tradizionali monitor a 60Hz. Se accoppiati a schede video che sfruttano tecnologie di frame-rate adattabile, come Nvidia G-Sync o AMD Freesync, sarai in grado di raggiungere una visione complessiva dell'immagine più fluida che con qualunque altro monitor.
La seconda ragione è legata alla qualità dell'immagine: su un monitor a 1080p - piuttosto che alle risoluzioni 2k, 4k e co. - riusciremo ad abilitare tutti i settaggi avanzati legati ad un miglioramento generale dell'esperienza di gioco - antialiasing, shaders, occlusioni ambientali etc... - senza perdere in frame-rate e soprattutto senza spendere un occhio della testa. Su alcuni titoli infatti ci basterà usare anche schede video di fascia bassa - es. GTX 1050 Ti - ma raggiungere il top delle prestazioni, senza svenare il portafoglio.
Partiamo dal nostro best pick: proveniente dal vecchio modello XG2401, questa nuova rev va a risolvere qualche piccolo difetto tecnico e aggiungere maggiori impostazioni di personalizzazione, rendendolo così probabilmente il miglior monitor 1080p a 144Hz attualmente in circolazione.
Se preferisci i leddoni c'è sempre la versione R, se invece preferisci una cosa più sobria la versione base andrà benissimo.
Chiariamoci: è un monitor pensato per i gamers.
Oltre ai già citati 144 Hz troviamo il supporto al FreeSync che permette di eliminare screen tearing e stuttering, garantendo un gioco sempre fluido e bello da vedere. Anche i tempi di lag sono assenti e i tempi di risposta sono ovviamente di 1ms attraverso l'Overdrive. E poi, ehi, sono pur sempre 24", perfetti se non si vuol diventare cieci prematuramente!
Il pannello è di tipo TN, quindi scordiamoci una resa cromatica eccellente (d'altronde, come già anticipato, non è il nostro target) e il rapporto a monitor è un classico 16:9.
- Prezzo consigliato: 259,00 €
- Tipo di pannello / retroilluminazione: TN / WLED
- Dimensioni / rapporto d’aspetto: 24 pollici / 16:9
- Risoluzione e refresh rate massimi: 1920 x 1080, 144 Hz
- Range FreeSync: 48 – 144 Hz
- Tempo di risposta (GTG): 5 ms, 1 ms con Overdrive
- Luminosità: 350 cd/m2
- Contrasto: 1000:1
- Altoparlanti: 2x 2W
- Ingressi video: 1x DisplayPort, 2x HDMI 1.4
- Uscite audio: 1x jack 3,5 mm
- USB: 2x USB 3.0 tipo A, 1x USB 3.0 tipo B
- Consumi: 27,6 W
- Dimensioni: 566 x 433,9 x 239,2 mm (con stand) / 566 x 341 x 60,2 mm (senza stand)
- Peso: 6,7 kg (con stand) / 3,4 kg (senza stand)
- Garanzia: 3 anni
Questa è probabilmente prezzo/prestazioni che meglio si sposa con il nostro obiettivo: un monitor economico capace di garantire un gioco fluido a 144Hz e una risoluzione a 1080p. Il ViewSonic in questione (da non confondersi invece con il ViewSonic VC2458-C-MHD che ha la variante di avere un pannello VA) monta un grande pannello TN con tempi di risposta da 1ms.
Anche qui troviamo il Freesync per ridurre screentearing e stuttering oltre ad una modalità di riposo (diminuendo i canali di colore blu).
- Prezzo consigliato: 190,00€
- Marca: ViewSonic
- Serie: VX2458-C-MHD
- Peso: 4KG
- Dimensioni prodotto: 54,6 x 40,3 x 19,2 cm
- Numero modello: VX2458-C-MHD
- Dimensioni schermo: 24 pollici
- Risoluzione schermo: 1920x1080
- Max. risoluzione schermo: 1080p Full HD
- Audio: 3,5 mm
- Numero di porte HDMI: 1
- Wattaggio: 32.2 watt
Ottimo monitor curvo della lista: è anche uno dei panel più economici, 144Hz di tempi di risposta e 1080p di risoluzione. Il monitor sviluppa 24" con un raggio di curvatura di 1500R. È inoltre integrato il FreeSync per evitare lo screen tearing; essendo però un pannello VA, probabilmente si soffrirà raramente di qualche evento di ghosting, ma comunque più bello da vedere. Se questo può essere un problema, si consiglia di preferire soluzioni più costose o tipi di pannelli diversi (magari non curvi).
Il software di controllo è completo e lo schermo è inclinabile per una leggera calibrazione; dispone inoltre di un'uscita 3.5 per l'uscita di cuffie o casse.
E poi il retro, diciamocelo, è fichissimo.
- Marca: MSI
- Serie: Optix MAG241C
- Peso: 4,2 Kg
- Dimensioni prodotto: 53,6 x 22,5 x 41,1 cm
- Numero modello articolo: OPTIX MAG241C
- Dimensioni schermo: 23.6 cm
- Risoluzione schermo: 1920 x 1080
- Max. risoluzione schermo: 1080p Full HD
- Audio: 1
- Numero di porte USB 2.0: 2
- Numero di porte HDMI: 2
Anche qui troviamo un monitor curvo ma in versione budget: il pannello si presenta anche in questo caso con un refresh rate da 144Hz, 1080p con tecnologia VA, e supporto al Freesync. La curvatura "aggressiva" 1500R permette di immedesimarsi nel gioco, inoltre rispetto all'MSI di questa lista è regolabile in altezza, oltre che in inclinazione e in angolo di rotazione, garanito 3 anni da MSI, cavo HDMI e Display Port inclusi.
Tutto bello se non fosse per un leggero effetto backlight bleed: i più pignoli potrebbero storcere il naso nelle situazioni a bassa luce.
- Marca: AOC Monitor Italia
- Serie: C24G1
- Peso: 4,46 Kg
- Dimensioni prodotto: 53,7 x 24,5 x 51,3 cm
- Numero modello articolo: C24G1
- Dimensioni schermo: 24 cm
- Risoluzione schermo: 1920 x 1080 pixels
- Max. risoluzione schermo: 1920 x 1080 pixels
- Audio: 3,5 mm
- Numero di porte DP: 1
- Numero di porte HDMI: 2
- Numero di porte VGA: 1
- Connettori USB: USB 3.2 (Gen1) x 4
- Wattaggio: 20 watt
Ultima modifica da un moderatore: