Miglior HDD esterno

Pubblicità

joetiziano

Utente Attivo
Messaggi
23
Reazioni
0
Punteggio
25
Qual è il miglior HDD esterno?

E per quanto riguarda l'HDD esterno, qual è il migliore?
Qualcuno ha già provato l'HDD esterno della Lacie da 500 GB?
Di seguito le caratteristiche: Hard Disk 500GB Usb2 Porsche Lacie, Interfacce: Hi-Speed USB 2.0, Velocità di rotazione (rpm) :7200, Interface Transfer Rate: 400 Mbits/s, Velocità massima di trasferimento:fino a 34 MB/s, Tempo medio di accesso scrittura: <11 ms, Cache: 8M.:rolleyes:
 
joetiziano ha detto:
E per quanto riguarda l'HDD esterno, qual è il migliore?
Qualcuno ha già provato l'HDD esterno della Lacie da 500 GB?
Di seguito le caratteristiche: Hard Disk 500GB Usb2 Porsche Lacie, Interfacce: Hi-Speed USB 2.0, Velocità di rotazione (rpm) :7200, Interface Transfer Rate: 400 Mbits/s, Velocità massima di trasferimento:fino a 34 MB/s, Tempo medio di accesso scrittura: <11 ms, Cache: 8M.:rolleyes:
Come sempre il "problema" (se così si può dire) dei Lacie è che non sai quale disco verrà montato all'interno, quindi è difficile sapere le sue caratteristiche di rumorosità e temperatura di funzionamento... :(

Di positivo però hanno il fatto che se trovi l'offerta possono essere più economici che comprare hard disk e box separati. ;)


ciaoo e benvenuto :ok:
 
Più o meno ho la stessa richiesta.. A me però preme una cosa: l'affidabilità...
La capacità può essere anche solo 100 gb, ma per me fondamentale è che se fra 2 anni lo accendo i dati stanno ancora lì..
E' fattibile? Su quale marca e/o modello devo orientarmi? (Devo salvare tutto il materiale della tesi, quindi capite bene..)
------------------------------------------------------
Mi rispondo da solo, in effetti bastava cercare un pò. http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=60433

Quindi la soluzione migliore è box+ interno.
 
E di questo che mi dite?
HD ESTERNO MAXTOR_SERIE ONE TOUCH 3 FIREWIRE 800_750 GB_TRIPLA INTERFACCIA (USB 2.0 + FIREWIRE 400 + FIREWIRE 800)_7200 RPM_16 MB CACHE_PER WINDOWS / MAC_CONFEZIONE RETAIL: CAVI + ALIMENTATORE ESTERNO + SOFTWARE BACKUP_PESO 1.45 KG_GARANZIA 2 ANNI;)
Poi, siccome ho già un HDD esterno da 300 GB, sempre della Maxtor, acquistato a giugno 2005, finora senza problemi; si possono collegare tutti e due al computer?
Naturalmente spegnendone uno, quando è in funzione l'altro?
 
Ultima modifica:
E di questo che mi dite?
HD ESTERNO MAXTOR_SERIE ONE TOUCH 3 FIREWIRE 800_750 GB_TRIPLA INTERFACCIA (USB 2.0 + FIREWIRE 400 + FIREWIRE 800)_7200 RPM_16 MB CACHE_PER WINDOWS / MAC_CONFEZIONE RETAIL: CAVI + ALIMENTATORE ESTERNO + SOFTWARE BACKUP_PESO 1.45 KG_GARANZIA 2 ANNI;)
Poi, siccome ho già un HDD esterno da 300 GB, sempre della Maxtor, acquistato a giugno 2005, finora senza problemi; si possono collegare tutti e due al computer?
Naturalmente spegnendone uno, quando è in funzione l'altro?

Li puoi collegare entrambe e tenerli accesi ... se li hai accesi entrambe ti trovi ad avere due unità. Non serve più di tanto spegnerli.
 
I migliori sono altri e non quelli ... quelli comunque funzionano discretamente senza grandi problemi.
 
per lavoro ne compro molti e quello che controllo è:
hanno l'interruttore?
che disco montano?
posso aprirli?
che tipo di dissipazione hanno?

se il rumore non è un problema i brik della lacie mi piacciono perchè hanno la ventola d raffreddamento, ma non si possono aprire agevolmente e il disco all'interno è un enigma (la ventola c'è solo dai 300Gb in su!)

i mybook della WD sono ottimi! 3 anni di garanzia e il case è traforato in alto per l'uscita dell'aria calda.

gli ultimi seagate hanno 5 anni di garanzia!

ti sconsiglio gli iomega e i WD economici a meno che non li devi usare come backup!
 
Io il mio ce l'ho da più di due anni, e finora non mi ha dato problemi, e lo utilizzo solo per le copie di sicurezza.

MyBook WD Imho sono il top come estetica/rapporto prezzo-prestazioni.
Allora, se ho ben capito, il migliore è questo: My Book Pro Edition WDG1T7500 - Hard disk - 750 GB - esterno - FireWire / FireWire 800 / Hi-Speed USB - 7200 rpm - buffer: 16 MB.
Ma ce l'ha il pulsante ON/OFF?
 
Ultima modifica da un moderatore:
ce l'ha .... e la "rotellina" azzurra o verde che vedi davanti ..... che poi si illumina in base al funzionamento !!! e a quanto è pienooo !
 
Questo interessa anche a me, devo prenderne uno per lavoro, che faccia da archivio, però non una capacità sropositata e verso gli €200, affidabile, assolutamente, il suo utilizzo sarebbe, accendo - archivio - spengo - scollego.
Cosa mi consigliate?:look:
Essendo ignorante in materia se vi servono più dettaglie chiedetemi.
;)
 
La miglior soluzione consiste nel prendere il Box di grande qualità ( come ad esempiò i "Fantec" che sono completamente in alluminio ) è montare l' HD che si preferisce scegliendo, perciò non ad occhi chiusi, una marca veramente affidabile e della capacità desiderata.
 
La miglior soluzione consiste nel prendere il Box di grande qualità ( come ad esempiò i "Fantec" che sono completamente in alluminio ) è montare l' HD che si preferisce scegliendo, perciò non ad occhi chiusi, una marca veramente affidabile e della capacità desiderata.

qui ci vuole un quotone :ok:, è la cosa migliore da fare, sisi :sisi::sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top