- 1,928
- 164
- CPU
- Intel Core i5-9600k
- Dissipatore
- Corsair H115i PRO
- Scheda Madre
- Asus ROG STRIX Z390-E
- HDD
- Samsung 970 Evo Plus M2 500GB; Sabrent Rocket M2 1TB
- RAM
- Corsair Vengeance LPX 16GB (2x8) 3000MHz DDR4
- GPU
- Asus ROG STRIX RTX 2070
- Audio
- Topping DX3 Pro; Behringer UMC22
- Monitor
- Acer Predator XB253QGPbmiiprzx
- PSU
- EVGA SuperNOVA G3 550W
- Case
- Phanteks Enthoo 719
- Periferiche
- Logitech G Pro X Superlight; Corsair K70 RGB MK.2 LP; Beyerdynamic DT 990 PRO; Neewer NW-800
- Net
- TIM Fibra FTTC
- OS
- Windows 10 Pro x64
Ciao a tutti,
ho già fatto qualche ricerca al riguardo, ma non ho trovato ciò che cercavo 0perciò preferisco aprire una mia discussione:
praticamente ho un headset HyperX Cloud Alpha che, purtroppo, quando parlo su discord o in gioco, cattura dal microfono l'audio emesso dalle cuffie.
Ho provato a smanettare un po' coi livelli del microfono dalla gestione dispositivi audio, ma ho arginato solo in parte il problema: infatti abbassando tale livello è vero che non cattura l'audio delle cuffie, ma devo alzare troppo la voce perché riesca a parlare con gli amici.
Navigando in rete ho trovato alcune soluzioni che prevedono la modifica di alcuni settaggi sul pannello audio Realtek, ma nel mio Windows 10 x64 1909 non ho tale pannello, non so perché.
A tal proposito, chiedo anche (magari può esssere una soluzione al problema, tra l'altro), una buona soluzione che faccia in modo di avere un audio migliore nelle mie cuffie, in quanto quello della mi scheda madre (Asus ROG STRIX Z390-E) mi sembra insufficiente. Io ho già un AMP/DAC SMSL M3, ma purtroppo ha solo ingresso cuffie e collegando le cuffie all'SMSL M3 e il microfono alla scheda madre, nasce un fastidiosissimo rumore/disturbo di fondo.
Quindi chiedo:
esiste un AMP/DAC con ingresso microfono consigliabile? Altrimenti c'è una scheda audio (anche esterna) che mi possa offrire migliori prestazioni (dell'integrata e magari anche dell' SMSL M3) e la possibilità di collegare anche il microfono?
Eventualmente, l'utilizzo appunto di una scheda audio dedicata potrebbe risolvere il problema del microfono che cattura l'audio delle cuffie?
Budget inferiore a €100. Ho già visto consigliare la Asus Xonar U7 MKII ma non so se ci possa essere di meglio allo stesso prezzo.
Lascio a voi!
Grazie dell'attenzione :)
ho già fatto qualche ricerca al riguardo, ma non ho trovato ciò che cercavo 0perciò preferisco aprire una mia discussione:
praticamente ho un headset HyperX Cloud Alpha che, purtroppo, quando parlo su discord o in gioco, cattura dal microfono l'audio emesso dalle cuffie.
Ho provato a smanettare un po' coi livelli del microfono dalla gestione dispositivi audio, ma ho arginato solo in parte il problema: infatti abbassando tale livello è vero che non cattura l'audio delle cuffie, ma devo alzare troppo la voce perché riesca a parlare con gli amici.
Navigando in rete ho trovato alcune soluzioni che prevedono la modifica di alcuni settaggi sul pannello audio Realtek, ma nel mio Windows 10 x64 1909 non ho tale pannello, non so perché.
A tal proposito, chiedo anche (magari può esssere una soluzione al problema, tra l'altro), una buona soluzione che faccia in modo di avere un audio migliore nelle mie cuffie, in quanto quello della mi scheda madre (Asus ROG STRIX Z390-E) mi sembra insufficiente. Io ho già un AMP/DAC SMSL M3, ma purtroppo ha solo ingresso cuffie e collegando le cuffie all'SMSL M3 e il microfono alla scheda madre, nasce un fastidiosissimo rumore/disturbo di fondo.
Quindi chiedo:
esiste un AMP/DAC con ingresso microfono consigliabile? Altrimenti c'è una scheda audio (anche esterna) che mi possa offrire migliori prestazioni (dell'integrata e magari anche dell' SMSL M3) e la possibilità di collegare anche il microfono?
Eventualmente, l'utilizzo appunto di una scheda audio dedicata potrebbe risolvere il problema del microfono che cattura l'audio delle cuffie?
Budget inferiore a €100. Ho già visto consigliare la Asus Xonar U7 MKII ma non so se ci possa essere di meglio allo stesso prezzo.
Lascio a voi!
Grazie dell'attenzione :)