DOMANDA Microfonare Chitarra!

Pubblicità

Davide5230

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
5
Punteggio
25
Salve a tutti! Espongo qui il mio problema:
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]In pratica vorrei, con un microfono dinamico, amplificare il suono della mia chitarra elettrica. Ora qui sorge il mio dubbio, una volta posizionato il microfono davanti all'amplificatore della chitarra dove lo devo collegare? Ad una cassa secondaria? E per caso devo collegare la chitarra al PC per fare tutto ciò? Spero di ricevere una risposta e scusate la mia ignoranza[/FONT]
pinch.png


P.S.
Per il collegamento al PC, se può servire, uso il seguente collegamento:

Chitarra-->D.I. BOX-->Mixer a interfaccia USB
 
Salve a tutti! Espongo qui il mio problema:
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]In pratica vorrei, con un microfono dinamico, amplificare il suono della mia chitarra elettrica. Ora qui sorge il mio dubbio, una volta posizionato il microfono davanti all'amplificatore della chitarra dove lo devo collegare? Ad una cassa secondaria? E per caso devo collegare la chitarra al PC per fare tutto ciò? Spero di ricevere una risposta e scusate la mia ignoranza[/FONT]
pinch.png


P.S.
Per il collegamento al PC, se può servire, uso il seguente collegamento:

Chitarra-->D.I. BOX-->Mixer a interfaccia USB

Ciao! Dunque, una volta microfonato l'amplificatore, entri nel mixer con il segnale microfonico, e da lì esci poi sul master verso le casse principali....magari dicci cosa devi fare, e vediamo come comportarci :-D
 
Ciao! Dunque, una volta microfonato l'amplificatore, entri nel mixer con il segnale microfonico, e da lì esci poi sul master verso le casse principali....magari dicci cosa devi fare, e vediamo come comportarci :-D

Grazie per la risposta inanzitutto :) Comunque ho capito! In pratica è per i live ma visto che il mio amplificatore è piccolino (a breve lo cambierò) ho deciso di microfonarlo per amplificare il suono, che come avevo previsto deve uscire dal mixer in casse che saranno più potenti dell'amplificatore (altrimenti non avrebbe senso xD)
 
Grazie per la risposta inanzitutto :) Comunque ho capito! In pratica è per i live ma visto che il mio amplificatore è piccolino (a breve lo cambierò) ho deciso di microfonarlo per amplificare il suono, che come avevo previsto deve uscire dal mixer in casse che saranno più potenti dell'amplificatore (altrimenti non avrebbe senso xD)

Figurati! Allora si, confermo la risposta! =D Poi nei live, almeno nella teoria, dovrebbe dirti il fonico come comportarsi per collegare il tutto, se con DI quindi direttamente da chitarra a mixer, o microfonando l'amplificatore....
 
Figurati! Allora si, confermo la risposta! =D Poi nei live, almeno nella teoria, dovrebbe dirti il fonico come comportarsi per collegare il tutto, se con DI quindi direttamente da chitarra a mixer, o microfonando l'amplificatore....

Si certamente. Però è meglio avere conoscenze in più in caso di assenza di un fonico o semplicemente per ampliare le proprie conoscenze in questo campo ;)
 
Si certamente. Però è meglio avere conoscenze in più in caso di assenza di un fonico o semplicemente per ampliare le proprie conoscenze in questo campo ;)

Beh, poi aggiungerei che, conoscendo alcuni dei miei colleghi, é meglio che il musicista sappia cosa fare, perché alcuni fonici si limitano a fare presenza, ma purtroppo non hanno minimamente idea di cosa fare.
 
Beh, poi aggiungerei che, conoscendo alcuni dei miei colleghi, é meglio che il musicista sappia cosa fare, perché alcuni fonici si limitano a fare presenza, ma purtroppo non hanno minimamente idea di cosa fare.

Esattamente l'incompetenza di molti fonici non ha limiti. Come hai detto tu fanno solo presenza. Meglio non parlarne ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top