mi leggono le email!!!

Pubblicità

lupo4ever

Utente Attivo
Messaggi
264
Reazioni
0
Punteggio
38
salve ragazzi, ho notato un fatto strano sul mio blog di msn...qualcuno entra e mi cambia le impostazioni...ma per potere entrare serve nome utente e password...e se si hanno questi dati si leggono anch le mie mail personali...e la privacy dov e finita??? nb lo stesso a volte mi capita con yahoo messenger...

dato che e mia usanza conoscere le armi del nemico per potermi difendere vorrei sapere da voi se e possibile in qualche modo fare quello che vi ho detto...e come e possibile difendersi...grazie a tutti
alberto
 
io direi intanto di dare una bella passata di software anti spyware sul tuo pc (tipi Ad Aware, ma ce ne sono tanti altri...) , poi cambi le password sia di msn che di yahoo...
 
intendi come fanno a sniffare i tuoi login/password? il meccanismo preciso sarebbe un pò lunghetto da spiegare, ma è possibile eheh... però basta proteggersi!

Metti su anche un bell' antivirus se non ce l' hai... io ti consiglio AVAST , ma anche qui ce ne sono tanti...

P.S. io eviterei di lasciare impostazioni come "riconoscimento automatico" o "connetti all' avvio" su MSN e Yahoo Mess. , preferirei digitare la password tutte le volte... se non la salvi su disco è più difficile da beccare, sicuro...
 
Ma non usi password facilmente indovinabili vero?
Se ti chiami marco e usi per esempio marco85 come password c'è poco da lamentarsi :asd:
 
meglio alfanumerica...ossia numeri ma anche lettere ..se poi alla fine metti un bel ?! è ancora meglio!
 
Richieste illegali

lupo4ever ha detto:
ma loro cm fanno???


Se qualcuno ti rispondesse esaurientemente rischierebbe di essere denunciato per istigazione a delinquere. E' un po' come se uno rispondesse con precisione alla domanda "Come si crea e si diffonde un virus?".

Come già ti ha risposto qualcuno, l'unica cosa che (legalmente) si può dire è, appunto: "lo fanno, lo fanno..."
 
marco XP2400+ ha detto:
se hai usato quel servizio che ti dice chi ti ha bloccato su msn ...allora la risposta è ovvia :asd:
ehe si ho gooogleggiato un pò e mi è uscito un articolo di uno che dice che questo programma è un turffa se volete lo mando via pvt.
 
magari forse è un po off topic
cmq anke se non posso provarlo in tribunale :mad:assicuro per esperienza diretta che i servizi tipo checkmess...ed altri non sono sicuri

il fatto è che per usarli si deve necessariamente inserire passw e username che si usano per connettersi al messanger utilizzato ora questi dati dovrebbero essere cancellati subito dal servizio ma non è cosi...:asd:

p.s. se proprio non si puo far a meno del servizio...il consiglio è quello di modificare la passw con il quale si ha utilizzato il servizio immediatamente:ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top