Messa a fuoco HD7870

Pubblicità

ilbert

Utente Attivo
Messaggi
187
Reazioni
4
Punteggio
38
Ciao! ieri ho assemblato il mio nuovo pc e oggi ho appeso la tele (32" samsung fullhd) al muro con cui giocare e guardare i film.
Ho collegato il monitor alla presa dvi e si vede in maniera eccezionale, invece la tv l'ho collegata in HDMI, dato che le possibilità sono HDMI o VGA. Appena acces il pc il desktop era esteso rispetto al pannello della tv e ho risolto in "Supporto HDTV" inserendo un formato personalizzato. E qui la prima domanda, non dovrebbe essere giusta automaticamente la scala impostando 1920x1080?
Il problema che rimane però è che risulta tutto un po sfocato e di conseguenza guardare i film e giocare non da quell'impatto degno del fullhd. C'è qualche soluzione o l'unica cosa da fare è connetterlo in VGA con l'adattatore DVI/VGA? Mi dispiacerebbe usare un collegamento analogico.

Grazie!!!
 
Usi il 32" come monitor? Hai l'attacco hdmi sulla scheda video? A volte si vede sfocato per le impostazioni immagine dello schermo, prova ad aumentare la nitidezza.
 
Anche io ho il tuo stesso problema con un tv 26" hd ready, impossibile metterlo a fuoco, ho gli occhi che mi stanno andando in fiamme. Ancora non sono riuscito a risolvere. Mi sa che prenderò un monitor.
 
Usi il 32" come monitor? Hai l'attacco hdmi sulla scheda video? A volte si vede sfocato per le impostazioni immagine dello schermo, prova ad aumentare la nitidezza.

Come monitor ho un 22" Asus con ingresso DVI.la TV è appesa sopra al PC e la userei per guardare i film dal letto e giocare ai giochi in cui uso il joypad.
La scheda video ha l'uscita HDMI. A casa proverò. Sparo la nitidezza a 100.
 
quindi ora il monitor è connesso DVI > HDMI ?

è normale che un 32" fullhd sia "sfocato", ha una densità di pixel molto bassa... però la cosa la compensi stando a circa 1.5/2 metri dallo schermo, quindi dovrebbe andar bene
 
Ho risolto! E' bastato settare il formato sulla tv. Era 16:9 e nativamente il desktop era più ampio del pannello, come ho già detto. Ho messo "adatta allo schermo", e ora non è più sfocato. Il problema era quindi che l'immagine in uscita dalla scheda video era come zoomata leggermente e di conseguenza sfocava. Adattando l'immagine dalla tv ogni pixel è al suo posto e il 1920x1080 si vede come dovrebbe.

Già che siamo qua Starchild sai se esiste qualche programma che abbia un gadget da mettere sul desktop o una combinazione di tasti da impostare per switchare da uno schermo all'altro senza entrare ogni volta nel Catalyst Control Center?
 
Click col destro , "Risoluzione dello schermo" e lo cambi, penso.
Comunque il problema era la tv, ti consiglio comunque di settare i parametri immagine come meglio puoi, io ho un 22" monitor asus e si vede nitidissimo, un amico con un 24" tv è poco nitido, ho messo al massimo la nitidezza ed è migliorato.
 
La nitidezza al 100 per me è fa l'immagine con i bordi troppo marcati e finti. L'ho messa al 20 ed è perfetto dopo aver adattato il formato dello schermo.
 
Tasto windows + lettera p e switchi da monitor /tv/dupica/estendi... prova ;)

Grazie 2000! Fantastico. Un ultimo perfezionamento, nel menu che appare il pc dice che il monitor (solo computer) è la tv, mentre "il proiettore" (schermo secondario) è il monitor. Credo sia perchè l'indetificazione segna come monitor 1 la tv e monitor 2 il monitor, C'è un modo per scambiare la numerazione?
 
Grazie 2000! Fantastico. Un ultimo perfezionamento, nel menu che appare il pc dice che il monitor (solo computer) è la tv, mentre "il proiettore" (schermo secondario) è il monitor. Credo sia perchè l'indetificazione segna come monitor 1 la tv e monitor 2 il monitor, C'è un modo per scambiare la numerazione?


Dal pannello di controllo / schermo ma ancora meglio dal catalyst della scheda video in gestione schermi o qualcosa di simile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top