- 15,778
- 6,979
- CPU
- i5 3570
- Dissipatore
- Arctic Freezer 33
- Scheda Madre
- Asrock H61M-S
- HDD
- Western Digital Green 500GB + Maxtor 320GB + 850 Evo 256GB
- RAM
- Corsair Vengeance 8GB DDR3 1600Mhz C9
- GPU
- VTX3d R9 280
- Audio
- integrata nella mobo
- Monitor
- Samsung LS22SF350
- PSU
- Evga 500B
- Case
- Fractal Design 1500
- Net
- Adsl infostrada 20/1
- OS
- Windows 10 64bit
Ciao a tutta la gente del forum , oggi scrivo questo thread su un' idea che mi è venuta che potrebbe essere carina. Quante volte , sul forum , ad esempio , sentiamo frasi come “Questa marca è completamente ma completamente da evitare , produce solo immondizia” ecc. ? Direi tante volte al giorno. Ma è davvero così ? Ci sono veramente brand che vanno evitati al 100% qualsiasi sia il tipo di componente prodotto ? Io dico di no. E quindi , ecco lo scopo del thread: qui discuteremo di tutti i buoni di componenti di marche che evitiamo nella maggior parte dei casi , come ad esempio che so , iTek , LC Power , Biostar e tante altre. Che ne dite ? :D
Per ora inizio io , provando a comporre pezzo per pezzo un intera configurazione con componenti di brand solitamente evitati (o almeno poco noti) partendo sulla base di una configurazione micro atx con cpu Intel (nel momento in cui sto scrivendo gli Amd ryzen non sono ancora usciti :asd:):
Scheda madre: qui ho optato per una Biostar H170 GT3. Biostar è un produttore poco noto (e forse la colpa è anche di alcuni prodotti a mio parere un po’ sovraprezzatini) , spesso snobbato soprattutto su Intel (su Amd sembra avere più fortuna) , ma che comunque ha prodotto alcune schede madri non proprio da buttare. Non è nulla di speciale , ma si tratta di una mobo in formato Micro Atx , con un design che sinceramente non mi dispiace (con anche alcuni led) che non dovrebbe avere molto da invidiare a prodotti rivali sulla stessa fascia di prezzo (circa 100€ da amazon) di brand rivali , come la H170M Pro 4 di ASRock o la H170M D3H di Gigabyte. Possiede lo slot M.2 , un buon numero di porte usb e ha lo stesso numero di fasi di alimentazioni. Unici difetti se vogliamo le poche porte SATA , la mancanza dell' uscita display port e del supporto al crossfire. Non c'è nessun motivo particolare per sceglierla , ma se la prendete perchè ad esempio trovata a prezzo favorevole non dovrebbe essere una cattiva scelta
Ram: qui inserirei delle Avexir Core Led. Non è una delle marche più note direi (solitamente vedo consigliare Corsair , G.Skill , Crucial e Kingston) , ma queste ram attualmente come segnalatomi da @foglius si trovano a prezzi molto interessanti (nel momento in cui vi sto scrivendo si trovano kit da 16GB a partire da 78€) e per i miei gusti sono alcune tra le ram più belle :D. I moduli di memoria sono prodotti da Samsung , come per altre ram di brand ben più noti
HDD: su suggerimento di @R3d3x , inserisco un Hitachi Travelstar. E' un brand che solitamente viene snobbato , preferendo il solito Western Digital Blue (che invece come mi ha detto @Yoshi91 ultimamente ne stanno morendo molti) , ma forse non molti sanno che Hitachi è un brand proprio di Western Digital e produce alcuni hard disk meccanici con un basso failur rate e noti per la loro affidabilità. Come per gli altri ha una velocità di rotazione di 7200rpm , e non sarà più lento in scrittura e lettura di un Seagate Barracuda o del già citato WD Blue
Alimentatore: qui direi uno dei psu più interessanti dell' ultimo periodo: l' LC Power GP4. Si , avete letto bene , proprio la famosa LC Power , nota per fare psu non certo di qualità eccelsa :asd:. In realtà in questo psu si cela la stessa piattaforma del Corsair CS , ma venduto a un prezzo inferiore (il modello da 560w si trova a partire da 65€) , semimodulare anche lui , e con a sorpresa una componentistica che come rivelato da @Falco75 nella guida alimentatori è anche leggermente superiore al cugino made in Corsair. Una vera sorpresa
Dissipatore: qui un altra sorpresa: l' iTek Liquy 120. Si , quella famosa iTek :asd:. Su questa marca ne diciamo ogni giorno giustamente di tutti i colori , ma almeno su questo dissipatore sembra aver fatto un lavoro discreto , anche perchè non si tratta nient'altro che di un Enermax Liquimax rimarchiato :D. Quindi , abbiamo un dissipatore che è anche più che esagerato solo per mantenere fresca la cpu.
Case: qui invece metto uno Sharkoon M25. Un case molto molto interessante che mi hanno fatto vedere @korer621 e @augustoripa , che si trova in rete per circa 45€ , abbastanza spazioso , con supporto anche a un radiatore da 240mm sul frontale , slot 5.25 , una bella finestra grande in plexiglass , un copri psu fatto bene e consente un buon cable management. Ha inoltre già tre ventole con led blu al suo interno e una scheda audio 7.1 (ovviamente con tutti i limiti del costo del case :asd:). Un case che sembra essere veramente un ottimo acquisto.
Scheda video: qui metterei una RX 480 della HIS , con precisione la IceQX2 Roaring. Non è una scheda nota , e non si trova neanche facilmente in commercio , però si è rivelata essere una delle migliori , con un buon sistema di dissipazione ed a sorpresa sembrerebbe essere una di quelle con le migliori capacità di overclock. Ha però un design molto accattivante , quindi non proprio per tutti :asd:. Se la trovate a un buon prezzo , in linea con le altre RX 480 , fate sicuro un ottima scelta.
Con qui io concludo , e do inizio al thread. Quali sono i buoni componenti di marche poco note che conoscete ? Parliamone qui assieme :D
Ora quindi , in questo thread , raccoglieremo tutti i buoni prodotti di brand che solitamente sono da evitare (o poco noti) e anche quelli li da evitare di brand molto famosi ovviamente :asd::
Buoni prodotti di brand solitamente evitati o poco noti:
Prodotti di brand famosi da evitare:
Work in progress
Per ora inizio io , provando a comporre pezzo per pezzo un intera configurazione con componenti di brand solitamente evitati (o almeno poco noti) partendo sulla base di una configurazione micro atx con cpu Intel (nel momento in cui sto scrivendo gli Amd ryzen non sono ancora usciti :asd:):
Scheda madre: qui ho optato per una Biostar H170 GT3. Biostar è un produttore poco noto (e forse la colpa è anche di alcuni prodotti a mio parere un po’ sovraprezzatini) , spesso snobbato soprattutto su Intel (su Amd sembra avere più fortuna) , ma che comunque ha prodotto alcune schede madri non proprio da buttare. Non è nulla di speciale , ma si tratta di una mobo in formato Micro Atx , con un design che sinceramente non mi dispiace (con anche alcuni led) che non dovrebbe avere molto da invidiare a prodotti rivali sulla stessa fascia di prezzo (circa 100€ da amazon) di brand rivali , come la H170M Pro 4 di ASRock o la H170M D3H di Gigabyte. Possiede lo slot M.2 , un buon numero di porte usb e ha lo stesso numero di fasi di alimentazioni. Unici difetti se vogliamo le poche porte SATA , la mancanza dell' uscita display port e del supporto al crossfire. Non c'è nessun motivo particolare per sceglierla , ma se la prendete perchè ad esempio trovata a prezzo favorevole non dovrebbe essere una cattiva scelta
Ram: qui inserirei delle Avexir Core Led. Non è una delle marche più note direi (solitamente vedo consigliare Corsair , G.Skill , Crucial e Kingston) , ma queste ram attualmente come segnalatomi da @foglius si trovano a prezzi molto interessanti (nel momento in cui vi sto scrivendo si trovano kit da 16GB a partire da 78€) e per i miei gusti sono alcune tra le ram più belle :D. I moduli di memoria sono prodotti da Samsung , come per altre ram di brand ben più noti
HDD: su suggerimento di @R3d3x , inserisco un Hitachi Travelstar. E' un brand che solitamente viene snobbato , preferendo il solito Western Digital Blue (che invece come mi ha detto @Yoshi91 ultimamente ne stanno morendo molti) , ma forse non molti sanno che Hitachi è un brand proprio di Western Digital e produce alcuni hard disk meccanici con un basso failur rate e noti per la loro affidabilità. Come per gli altri ha una velocità di rotazione di 7200rpm , e non sarà più lento in scrittura e lettura di un Seagate Barracuda o del già citato WD Blue
Alimentatore: qui direi uno dei psu più interessanti dell' ultimo periodo: l' LC Power GP4. Si , avete letto bene , proprio la famosa LC Power , nota per fare psu non certo di qualità eccelsa :asd:. In realtà in questo psu si cela la stessa piattaforma del Corsair CS , ma venduto a un prezzo inferiore (il modello da 560w si trova a partire da 65€) , semimodulare anche lui , e con a sorpresa una componentistica che come rivelato da @Falco75 nella guida alimentatori è anche leggermente superiore al cugino made in Corsair. Una vera sorpresa
Dissipatore: qui un altra sorpresa: l' iTek Liquy 120. Si , quella famosa iTek :asd:. Su questa marca ne diciamo ogni giorno giustamente di tutti i colori , ma almeno su questo dissipatore sembra aver fatto un lavoro discreto , anche perchè non si tratta nient'altro che di un Enermax Liquimax rimarchiato :D. Quindi , abbiamo un dissipatore che è anche più che esagerato solo per mantenere fresca la cpu.
Case: qui invece metto uno Sharkoon M25. Un case molto molto interessante che mi hanno fatto vedere @korer621 e @augustoripa , che si trova in rete per circa 45€ , abbastanza spazioso , con supporto anche a un radiatore da 240mm sul frontale , slot 5.25 , una bella finestra grande in plexiglass , un copri psu fatto bene e consente un buon cable management. Ha inoltre già tre ventole con led blu al suo interno e una scheda audio 7.1 (ovviamente con tutti i limiti del costo del case :asd:). Un case che sembra essere veramente un ottimo acquisto.
Scheda video: qui metterei una RX 480 della HIS , con precisione la IceQX2 Roaring. Non è una scheda nota , e non si trova neanche facilmente in commercio , però si è rivelata essere una delle migliori , con un buon sistema di dissipazione ed a sorpresa sembrerebbe essere una di quelle con le migliori capacità di overclock. Ha però un design molto accattivante , quindi non proprio per tutti :asd:. Se la trovate a un buon prezzo , in linea con le altre RX 480 , fate sicuro un ottima scelta.
Con qui io concludo , e do inizio al thread. Quali sono i buoni componenti di marche poco note che conoscete ? Parliamone qui assieme :D
Ora quindi , in questo thread , raccoglieremo tutti i buoni prodotti di brand che solitamente sono da evitare (o poco noti) e anche quelli li da evitare di brand molto famosi ovviamente :asd::
Buoni prodotti di brand solitamente evitati o poco noti:
Alimentatore Chieftec A80 CTG-550C V2: questo alimentatore è stato recensito da Falco75 qualche tempo fa , a differenza del modello precedente ora abbiamo una piattaforma Sirtec bronze simile a quella dei costosi Nzxt Hale 82+ , con mix di condensatori teapo e rubycon. Non è un PSU eccezionale , ma si tratta comunque di una buona unità , con efficienza praticamente 80+ bronze (pur non avendo il bollino) ma è uno dei pochissimi PSU modulari sotto i 60€.
Prodotti di brand famosi da evitare:
Alimentatore XFX XT series: PSU con componentistica decisamente scadente e scarsa affidabilità , pur essendo di progetto Seasonic. Il motivo ? XFX ha affidato la produzione a una fabbrica asiatica nota per la scarsa qualità , ed ecco i risultati....
Alimentatore Corsair VS: solita piattaforma CWT GPK nota per essere poco affidabile , con una componentistica molto , troppo , al risparmio. E la qualità e l' affidabilità ne risentono. Da evitare.
Alimentatore Corsair VS: solita piattaforma CWT GPK nota per essere poco affidabile , con una componentistica molto , troppo , al risparmio. E la qualità e l' affidabilità ne risentono. Da evitare.
Work in progress