Ma come cambiano le prestazioni?

Pubblicità

AndyTek

Utente Attivo
Messaggi
1,393
Reazioni
0
Punteggio
83
Ciao a tutti:
in questa sezione si parla di overclocking, raffreddamento e tutto ciò che è attinente a questi argomenti. So che molti di voi overclockano più per diletto che per esigenze, ma penso sia interessante sapere, prima di sfornare idee col cervello o mettere mano al portafogli, che incremento potrebbe avere un sistema overclockato abbastanza bene in termini percentuali rispetto alla configurazione di base.
 
Overclokkato bene bene anche un 50%... Poi ovviamente dipende dai processori...
Ce ne sono alcuni più adatti di altri... Io sto parlando per intel (dato che io ho un prescott 2.8ghz @ 3.6ghz) e appena completo gli acquisti del mio raffreddamento a liquido, miro ad arrivare sino a 4.2ghz !!!!!!!!!
 
se si riesce ad ottenere un buon overclock rock solid, i vantaggi ci sono e si sentono, non solo in punteggi dei test, ma in una maggiore velocità del sistema.....

poi bisogna vedere bene però.......
 
secondo me,
praticamente la vera differenza la senti nei gioki (se oc > 20%) e nelle applicazioni ke fanno uso intensivo della cpu (video audio encoding decoding e affini). nell'uso desktop nn te ne accorgi, a meno ke nn ti aggiri sul 50%, ma poki sistemi (e costosi!) ce la fanno...
 
Ma per fare un overclock che si senta come tipo di raffreddamento della cpu devo passare al liquido o ci sono comunque dei dissipatori in rame che mi permettono di tirare un po' comunque?
La ram invece la tiri un po' anche senza raffreddarla, no? almeno così a scritto qualcuno in qualche pagina del forum....
Per gli hdd invece un raffreddamento a ventole incide minimamente?
 
Esistono dissipatori in rame che ti permettono comunque dei buoni OC.
La RAM la puoi tirare, ma se vuoi OC allora hai preso una ram con le contro balls e quindi sono già munite di dissipatori di serie... :figo:
Per gli HD non lo saccio, io raffreddo con la ventola del case che aspira da davanti ma credo che anche senza questa non soffirebbe. Forse i raptor... :rolleyes:

Ciao

DIDAC
 
beh, il raffreddamento degli hd si è reso necessario con gli hd da 7200 in su...... non è che non vivano senza, ma scaldano e magari una ventolina davanti gli fa molto bene.......

io ho un maxtor in un box esterno di metallo senza ventole, bene questo box si scalda un po quando è in fuinzione.........
 
Per gli hdd io avrei 2 raptor, per cui mi pare di capire che un po' d'aria gli farebbe bene...
Allora prenderò in considerazione un dissipatore in rame x il procio nel prossimo futuro prima di toccare qualcosa; quelli a liquido sono abbastanza cari e, viste le mie esigenze in termini di overclock per ora non li prendo in considerazione...

Ma del CoolerMaster JET4 x P4 che pareri ci sono? lo prenderei solo per come è fatto: è stupendo!
 
Si è bello, ma io andrei sul re dei dissipatori in rame... :D ...lo zalman!
in realtà ce ne sono altri apari prestazioni, ma lo zalman è lo zalman...prima o poi fondo il club... :D
caio

DIDAC
 
Ludus ha detto:
è quotato anche il thermalright xp120, anzi forse anche di più dello zalman 7700cu.


Vero:D
addirittura se si montano delle tornado o delta è ancora + performante in full load....per contro c'è un prezzo + elevato e rumore maggiore in questa configurazione;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top