linux da zero

  • Autore discussione Autore discussione Jin
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Jin

Utente Attivo
Messaggi
28
Reazioni
0
Punteggio
25
salve a tutti..
vorrei imparare a usare linux ma sto partendo proprio da zero..
vorrei sapere dove si può trovare il programma, se scaricarlo o comprarlo, e poi una guida x iniziare...
Grazie :D
 
ciao! :D
prima d tutto devi scegliere 1 distribuzione intuitiva, date le circostanze. consiglio le ultime novità: Ubuntu/Kubuntu. :sisi: La differenza risiede nell'utilizzo di 1 Desktop Environment: Ubuntu usa Gnome, Kubuntu usa KDE. googlando 1 pò troverai molte notizie al riguardo. la cosa importante è che poikè 6 nuovo, non devi spaventarti se succede qualcosa di strano, qualcosa ke non sai cm affrontare. qui siamo pronti a darti 1 mano :ok:

le distribuzioni le trovi sul sito ufficiale rispettivamente di ubuntu e kubuntu, ovviamente gratis. scarica l'immagine, masterizzi e parti con l'installazione. per il momento consiglio le versioni a 32 bit, quindi arkitettura X86. :)

se installi su un HD vuoto, non hai problemi. se invece installi su 1 HD con Windows sopra devi scegliere (manualmente) la partizione da utilizzare: swap (area di swap, penso ke 500 MB vanno bene) + ext3 (partizione dv vai ad installare linux).
 
Ultima modifica:
grazie milleeee... sul sito di ubuntu sto scaricando la versione 7.04 del deskopt mode.. ma c'era anke il server mode.. ke cambia???
 
Jin ha detto:
salve a tutti..
vorrei imparare a usare linux ma sto partendo proprio da zero..
vorrei sapere dove si può trovare il programma, se scaricarlo o comprarlo, e poi una guida x iniziare...
Grazie :D

Prima di partire però tre domande:

- Quanti pc hai in casa che puoi utilizzare?
- Hai già installato un sistema operativo da zero (es.Windows)?
- Sai cosa sono partizioni, file system, bootloader?

Se la risposta è [2+, si, si] procedi pure con l'installazione sul pc secondario (visto che se non sei esperto potrebbe creare problemi con le partizioni già esistenti), sapendo che eventuali problemi possono essere risolti via forum dal pc primario.

Se la risposta è [1, no, no] oppure [1, si, no] oppure [1, no, si] (insomma in tutti gli altri casi...) ti consiglio di non installare subito linux sul tuo pc, ma di fare prima esperienza installandolo su una macchina virtuale (Puoi addirittura provare direttamente Ubuntu tramite VMware Player: ha già una macchina virtuale totalmente impostata). Una macchina virtuale è un "sistema" all'interno del tuo "sistema", ovvero un programmino che simula di essere un pc e su cui puoi installare qualsiasi sistema operativo senza paura di creare casino sul sistema ospite. Il software è gratuito e liberamente scaricabile, puoi usare Qemu, VMware oppure VirtualBox (ti consiglio quest'ultimo, libero e intuitivo.).

Se decidi utilizzare una VM ti spiego come fare, se no buona installazione;)
 
ubuntu lo volevo istallare sul portatile ma in condivisione cn windows... ho gia due partizioni nel disco... ho scaricato e fatto partire il cd e quando provo a istallarlo ho dei problemi cn la partizione di disco nel quale lo voglio mettere... qulkuno conosce una guida passo passo ke mi possa aiutare nell'istallazione?? grazie..
 
Jin ha detto:
ubuntu lo volevo istallare sul portatile ma in condivisione cn windows... ho gia due partizioni nel disco... ho scaricato e fatto partire il cd e quando provo a istallarlo ho dei problemi cn la partizione di disco nel quale lo voglio mettere... qulkuno conosce una guida passo passo ke mi possa aiutare nell'istallazione?? grazie..

sinceramente non ne conosco guide ma googlando un pò ne troverai una marea

anzi, meglio se da un occhio alla documentazione che c'è sul sito ufficiale (davvero ottima) www.ubuntu-it.org
 
Jin ha detto:
ubuntu lo volevo istallare sul portatile ma in condivisione cn windows... ho gia due partizioni nel disco... ho scaricato e fatto partire il cd e quando provo a istallarlo ho dei problemi cn la partizione di disco nel quale lo voglio mettere... qulkuno conosce una guida passo passo ke mi possa aiutare nell'istallazione?? grazie..

QUI trovi le guide della comunità per l'installazione... Ce ne sono anche per il partizionamento e per la formattazione delle partizioni ;) Spero ti sia utile :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top