buongiorno bella gente,
spero di essere nella sezione giusta essendo io un neo-iscritto a questo forum.
cercherò di essere il più breve possibile nel descrivervi il problema ma non sarà semplice.
inizio con il dire che il netbook in questione è un samsung n120 appartente a mia sorella, che non avendo molta pratica con aggeggi elettronici non ne ha avuto neanche molta cura, questo si traduce nel fatto che gli sia cascato un paio di volte per terra.
il portatile in questione ha iniziato ad avere problemi al monitor e lei si è premurata di portarlo da uno dei tanti tecnici informatici che ci sono in giro.
il problema per quanto inizialmente risolto si è riprensentato varie volte sino all'ultima sentenza del tecnico: "matrice (a quanto ho appreso, in gergo, schermo lcd) andata, da sostituire, ma i prezzi che ci sono in giro fanno diventare questa riparazione antieconomica.
il pc è stato semismontato, hard disk, alimentatore e ram riutilizzate in altro modo.
a quel punto dissi a mia sorella che mi sarei tenuto il resto, che lo avrei smontato e venduto come pezzi di ricambio di seconda mano.
ma io, caparbio quanto mai e piuttosto scettico verso chi non conosco, ho inserito una ram che avevo a casa, ho messo sotto carica e ho pigiato il pulsante d'accensione.... magicamente si accende lo schermo (che io pensavo fosse andato).
dopo aver chiesto chiarimenti a mia sorella, vengo a sapere che lo schermo effettivamente restituisce un immagine, ma che dopo un po' di tempo ed in maniera randomica inizia a "saltare" e a creare interferenze.
decido di lasciarlo acceso, anche se senza hard disk, con la semplice scritta sul monitor "operating system not found", giusto per potere osservare la problematica con i miei occhi.
passa più o meno un oretta ed effettivamente si presenta il problema, ma più che saltare fa un effetto da discoteca... avete presente la luce stroboscopica? perfetto, l'effetto è quello, si accende e si spegne con frequenza elevatissima, colore bianco e sullo sfondo la formazione di righe orizzontali e verticali che si intersecano come a formare una griglia che varia nel tempo, ciò vuol dire che le righe non sono posizionate sempre nello stesso posto e non sono sempre dello stesso numero.
spero di essere riuscito a descrivere quello che vedo al meglio.
iniziato a lampeggiare (e deciso a non scatenarmi sotto l'effetto strobo improvvisato
) la cosa che mi viene in mente nell'immediato è picchiettare leggermente sullo schermo ed ai lati di esso e la cosa effetivamente funziona, lo schermo ritorna normale, ma se picchietto di nuovo il problema si ripresenta.
oggi, ho staccato la cornice del monitor per vedere se c'era qualche cavo allentato ma non mi sembra (fate attenzione... ai miei occhi da più che neofita non appare nulla, ma potrebbe anche non essere così agli occhi dei più esperti) fatto sta che l'ho acceso lasciando la mascherina staccata, con lo scopo che quando il problema si fosse presentato avrei iniziato a muovere un po' di cavi per vedere di riuscire (incrociando le dita) ad individuare il problema... risultato? è più di un ora che è acceso con la mascherina staccata e il monitor ancora non ha dato nessun segno di discoteca.
per dovere di cronaca aggiungo che ieri il portatile era collegato all'alimentazione elettrica visto che la batteria era a terra, oggi no essendo la batteria carica.
a questo punto mi rivolgo a voi...
mi sapete dare qualche bel consiglio?
in quanto mi suona strano che sia andato il pannello lcd, poichè il problema si presenta solo dopo un po' che il pc sta acceso... nella mia ignoraza mi viene da pensare che possa essere qualche saldatura fatta male o andata, che fa si che il problema si presenti quando sale la temperatura del dispositivo.
aspetto vostre risposte.
grazie
ps. se c'è qualche tecnico informatico e ho il forte sospetto che ci sia, non prendetevela a male... mi fido di voi come categoria, solo che per l'appunto sono caparbio e tendo a non fidarmi delle persone che non conosco di persona, poi immagino che all'interno della categoria ci siano anche quelli più o meno bravi e magari anche quelli meno pignoli e più tendenti alla seccatura che arrivano al punto di essersi rotti le scatole e consigliare una sostituzione anche se magari non sarebbe necessaria...
in più ho il forte dubbio che mia sorella gli abbia un po' frantumato le scatole a questo tecnico, quindi non credo neanche impossibile che l'abbia liquidata nel modo più semplice che ha trovato
francamente per le mie tasche spero si sia sbagliato e che ci possa essere una soluzione più economica che cambiare il pannello lcd.
grazie ancora.
spero di essere nella sezione giusta essendo io un neo-iscritto a questo forum.
cercherò di essere il più breve possibile nel descrivervi il problema ma non sarà semplice.
inizio con il dire che il netbook in questione è un samsung n120 appartente a mia sorella, che non avendo molta pratica con aggeggi elettronici non ne ha avuto neanche molta cura, questo si traduce nel fatto che gli sia cascato un paio di volte per terra.
il portatile in questione ha iniziato ad avere problemi al monitor e lei si è premurata di portarlo da uno dei tanti tecnici informatici che ci sono in giro.
il problema per quanto inizialmente risolto si è riprensentato varie volte sino all'ultima sentenza del tecnico: "matrice (a quanto ho appreso, in gergo, schermo lcd) andata, da sostituire, ma i prezzi che ci sono in giro fanno diventare questa riparazione antieconomica.
il pc è stato semismontato, hard disk, alimentatore e ram riutilizzate in altro modo.
a quel punto dissi a mia sorella che mi sarei tenuto il resto, che lo avrei smontato e venduto come pezzi di ricambio di seconda mano.
ma io, caparbio quanto mai e piuttosto scettico verso chi non conosco, ho inserito una ram che avevo a casa, ho messo sotto carica e ho pigiato il pulsante d'accensione.... magicamente si accende lo schermo (che io pensavo fosse andato).
dopo aver chiesto chiarimenti a mia sorella, vengo a sapere che lo schermo effettivamente restituisce un immagine, ma che dopo un po' di tempo ed in maniera randomica inizia a "saltare" e a creare interferenze.
decido di lasciarlo acceso, anche se senza hard disk, con la semplice scritta sul monitor "operating system not found", giusto per potere osservare la problematica con i miei occhi.
passa più o meno un oretta ed effettivamente si presenta il problema, ma più che saltare fa un effetto da discoteca... avete presente la luce stroboscopica? perfetto, l'effetto è quello, si accende e si spegne con frequenza elevatissima, colore bianco e sullo sfondo la formazione di righe orizzontali e verticali che si intersecano come a formare una griglia che varia nel tempo, ciò vuol dire che le righe non sono posizionate sempre nello stesso posto e non sono sempre dello stesso numero.
spero di essere riuscito a descrivere quello che vedo al meglio.
iniziato a lampeggiare (e deciso a non scatenarmi sotto l'effetto strobo improvvisato

oggi, ho staccato la cornice del monitor per vedere se c'era qualche cavo allentato ma non mi sembra (fate attenzione... ai miei occhi da più che neofita non appare nulla, ma potrebbe anche non essere così agli occhi dei più esperti) fatto sta che l'ho acceso lasciando la mascherina staccata, con lo scopo che quando il problema si fosse presentato avrei iniziato a muovere un po' di cavi per vedere di riuscire (incrociando le dita) ad individuare il problema... risultato? è più di un ora che è acceso con la mascherina staccata e il monitor ancora non ha dato nessun segno di discoteca.
per dovere di cronaca aggiungo che ieri il portatile era collegato all'alimentazione elettrica visto che la batteria era a terra, oggi no essendo la batteria carica.
a questo punto mi rivolgo a voi...
mi sapete dare qualche bel consiglio?
in quanto mi suona strano che sia andato il pannello lcd, poichè il problema si presenta solo dopo un po' che il pc sta acceso... nella mia ignoraza mi viene da pensare che possa essere qualche saldatura fatta male o andata, che fa si che il problema si presenti quando sale la temperatura del dispositivo.
aspetto vostre risposte.
grazie

ps. se c'è qualche tecnico informatico e ho il forte sospetto che ci sia, non prendetevela a male... mi fido di voi come categoria, solo che per l'appunto sono caparbio e tendo a non fidarmi delle persone che non conosco di persona, poi immagino che all'interno della categoria ci siano anche quelli più o meno bravi e magari anche quelli meno pignoli e più tendenti alla seccatura che arrivano al punto di essersi rotti le scatole e consigliare una sostituzione anche se magari non sarebbe necessaria...
in più ho il forte dubbio che mia sorella gli abbia un po' frantumato le scatole a questo tecnico, quindi non credo neanche impossibile che l'abbia liquidata nel modo più semplice che ha trovato

francamente per le mie tasche spero si sia sbagliato e che ci possa essere una soluzione più economica che cambiare il pannello lcd.
grazie ancora.