DOMANDA Lavoro It

michele-92

Nuovo Utente
0
0
Salve a tutti, arrivo subito al punto, ho bisogno di consigli in quanto sono ad un punto importante della mia vita.

Ho Appena conseguito la laurea in Ingegneria informatica , primo livello (triennale) a 23 anni,buon voto. Il mio sogno è quello di lavorare nell'ambito della sicurezza informatica.

Ho appena ricevuto un offerta di lavoro in un importante società di consulenza, purtroppo o per fortuna proprio in questo ambito.

La magistrale in tal senso , nella mia uni, da poco e niente.

Per una visione a medio e lungo termine , ed un lavoro in questo ambito, quale potrebbe essere la miglior via da seguire per entrare e far carriera in quest'ambito ?

La mancanza della magistrale può essere motivo fra 10 anni , ad esempio, di mancate promozioni, minor remunerazione o scavalcamenti? O l'IT è prettamente meritocratico ?

Non è una questione di non voler studiare, la vita da studente mi piace molto, non vorrei però fare qualcosa di inutile e/o perdere quest'occasione.

A voi le risposte, grazie a tutti per il tempo dedicatomi.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Codice_24

Utente Attivo
237
38
PSU
Un po' di tutto
Case
Tante ville in Abruzzo e in Svizzera
Periferiche
No meglio le città
Salve a tutti, arrivo subito al punto, ho bisogno di consigli in quanto sono ad un punto importante della mia vita.

Ho Appena conseguito la laurea in Ingegneria informatica , primo livello (triennale) a 23 anni,buon voto. Il mio sogno è quello di lavorare nell'ambito della sicurezza informatica.

Ho appena ricevuto un offerta di lavoro in un importante società di consulenza, purtroppo o per fortuna proprio in questo ambito.

La magistrale in tal senso , nella mia uni, da poco e niente.

Per una visione a medio e lungo termine , ed un lavoro in questo ambito, quale potrebbe essere la miglior via da seguire per entrare e far carriera in quest'ambito ?

La mancanza della magistrale può essere motivo fra 10 anni , ad esempio, di mancate promozioni, minor remunerazione o scavalcamenti? O l'IT è prettamente meritocratico ?

Non è una questione di non voler studiare, la vita da studente mi piace molto, non vorrei però fare qualcosa di inutile e/o perdere quest'occasione.

A voi le risposte, grazie a tutti per il tempo dedicatomi.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, secondo me conviene accettare il posto anche considerando l'attuale mancanza e difficoltà di trovare un lavoro. Per il discorso laurea magistrale potresti lavorare e studiare contemporaneamente oppure dedicarti 2-3 anni al lavoro e poi studiare per completare il tuo percorso formativo (sempre lavorando ovviamente). Saluti
 

michele-92

Nuovo Utente
0
0
Ciao, secondo me conviene accettare il posto anche considerando l'attuale mancanza e difficoltà di trovare un lavoro. Per il discorso laurea magistrale potresti lavorare e studiare contemporaneamente oppure dedicarti 2-3 anni al lavoro e poi studiare per completare il tuo percorso formativo (sempre lavorando ovviamente). Saluti

Ciao e grazie per la risposta, purtroppo penso che una volta iniziato il lavoro sia molto difficile sospenderlo per ricominciare a studiare, tu lavori in un azienda ?
Se si , hai avuto occasione di notare discriminazioni lavorative/retributive nei confronti di laurearti di primo e secondo livello ????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Codice_24

Utente Attivo
237
38
PSU
Un po' di tutto
Case
Tante ville in Abruzzo e in Svizzera
Periferiche
No meglio le città
Ciao e grazie per la risposta, purtroppo penso che una volta iniziato il lavoro sia molto difficile sospenderlo per ricominciare a studiare, tu lavori in un azienda ?
Se si , hai avuto occasione di notare discriminazioni lavorative/retributive nei confronti di laurearti di primo e secondo livello ????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, no ancora non lavoro.
Quello che dicevo non è di sospendere il lavoro per finire gli studi ma di:
- Appena assunto lavorare e studiare contemporaneamente (di solito per gli studenti-lavoratori le università hanno programmi diversi di laurea)
- Se il lavoro non lo permette, lavorare per qualche anno (2-3-5 anni dipende dal caso) così da non essere più considerato un nuovo arrivato e poi mentre lavori usufruire di permessi di studio per conseguire la laurea e magari ottenere un aumento di stipendio o livello lavorativo.

Sono solo pure idee e non è sicuramente detto che puoi metterle in pratica. Prendili come spunti se non ci avevi pensato. Saluti.
 

michele-92

Nuovo Utente
0
0
Purtroppo ci avevo pensato ma non credo di esser in grado di fare entrambi le cose e ne che l'azienda mi permetta di fare ciò ... quello che mi tormenta è che la posizione verte proprio nell'ambito in cui aspiro a lavorare, e tale ambito non so se aspetterà la mia magistrale ..... potrei perdere questa occasione ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili