l'ASUS M2N68-AM supporata le ddr2 1066?

Pubblicità

alex0074

Utente Attivo
Messaggi
42
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti, la domanda nesce per il semplice motivo che avendo in possesso la sudetta Mobo e avedola equipaggiata con procio Athlon64 x2 5600 2.9 GHz, e 2 GB x2 di ram Corsair dominator ddr2 1066, e sistema operativo vista 32 bit, fan si che io non riesca nonstante i vari tentativi di far funzionare la ram a 1066.
E quindi la domada " non puo essere la mobo che la danno che tira le ram a 1066, in realta non e cosi?" oppure e la cpu, essendo un po' vecchiotta,
grazi anticipatamente a tutti.:D
 
Ultima modifica:
Scusa... come fai a capire che non lavorano a 1066 mhz ? forse su CPU-Z ti da 533 Mhz ? perchè se così fosse è gusto... questo te lo dico sull'esperienze che mi sono fatto in questo forum... visto che molti non sapendolo pensano che le loro RAM non funzionino... la frequenza reale è 10066 Mhz quella di CPU-Z è quella interna pari alla metà... :lol:

Se il probelma è un altro espilca... :lol: ...
 
Ciao a tutti, la domanda nesce per il semplice motivo che avendo in possesso la sudetta Mobo e avedola equipaggiata con procio Athlon64 x2 5600 2.9 GHz, e 2 GB x2 di ram Corsair dominator ddr2 1066, e sistema operativo vista 32 bit, fan si che io non riesca nonstante i vari tentativi di far funzionare la ram a 1066.
E quindi la domada " non puo essere la mobo che la danno che tira le ram a 1066, in realta non e cosi?" oppure e la cpu, essendo un po' vecchiotta,
grazi anticipatamente a tutti.:D

E' la cpu che avendo il controller di memoria integrato da max 800 mhz , fa si che le tue ram non diano il massimo . Per la mobo non hai problemi, al max devi andare nel bios e cambiare da AUTO a MANUAL ed impostare tu i 1066 ....
 
Scusa... come fai a capire che non lavorano a 1066 mhz ? forse su CPU-Z ti da 533 Mhz ? perchè se così fosse è gusto... questo te lo dico sull'esperienze che mi sono fatto in questo forum... visto che molti non sapendolo pensano che le loro RAM non funzionino... la frequenza reale è 10066 Mhz quella di CPU-Z è quella interna pari alla metà... :lol:

Se il probelma è un altro espilca... :lol: ...

intanto ti ringrazio per avermi risposto,e ti chiedo scusa se ti rispondo con tardivo tempismo. no assolutamente cpu-z non lo prendo in cosiderazione ma prendo come dato concreto i numeri che mi da al boot dell avvio, li non si scappa, e chiaro cpu-z se andrebbro le ram a 1066 segnerebbe 533 chiaro la meta, il fatto e che con l'overvolt 2.2 settaggio 5-5-5-15 di specifica non voglia schiodarsi dagli 800 mi e balenato in testa che possa essere la mobo, ma ora sono piu' propenso a dare la responzabilita alla cpu che e un po vecchiotta essendo una cpu am2, e comunque va bene anche cosi ti ringrazio a presto .:ok:
 
E' la cpu che avendo il controller di memoria integrato da max 800 mhz , fa si che le tue ram non diano il massimo . Per la mobo non hai problemi, al max devi andare nel bios e cambiare da AUTO a MANUAL ed impostare tu i 1066 ....

grazie per la risposta esaudiente, e sucami della risposta tardiva, ti diro la tua e la sacro santa verita, effettivamente col senno di poi doveva esserre chiaro e lampante avendo una cpu un po' vecchiotta cioe' am2 non potendo sfruttare le ram di quel tipo, ma sono state un aquisto convegnentecon 20 euri lo aquistate da un mio amico, dai ho fatto un ivestimento per la futura cpu. grazie dinuovo della risposta e a presto.....:ok::ok:
 
grazie per la risposta esaudiente, e sucami della risposta tardiva, ti diro la tua e la sacro santa verita, effettivamente col senno di poi doveva esserre chiaro e lampante avendo una cpu un po' vecchiotta cioe' am2 non potendo sfruttare le ram di quel tipo, ma sono state un aquisto convegnentecon 20 euri lo aquistate da un mio amico, dai ho fatto un ivestimento per la futura cpu. grazie dinuovo della risposta e a presto.....:ok::ok:
se overclocchi la cpu le ram ti andranno a 1066 se no le puoi tenere a 800...volendo a questa frequenza potresi tentare timing + tirati tipo 4-4-4-12;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top