PROBLEMA La solita 750 TI

Pubblicità

Aka_TheBlack

Utente Attivo
Messaggi
112
Reazioni
6
Punteggio
38
Inizio col chiedervi scusa nell'aprire un ulteriore 3d per questa scheda ma credetemi.. Sono disperato..
A più di due settimane che mi è arrivata la scheda, tra problemi hw e ora driver/software non so più che pesci prendere. Dal prezzo iniziale di 145€ che doveva costarmi solo la scheda video, ora sono arrivato a 295€ il doppio praticamente.

Vi chiedo gentilmente di aiutarmi, e di risolvere questa situazione una volta e per tutte.

Il problema che adesso ho, è che quando la scheda viene utilizzata nei Videogame quali battlefield 4, far cry 3, Fallout new vegas e minecraft, la scheda che si pensava potesse fornirmi un gioco full hd a dettagli medi, se non abbasso la risoluzione e quindi scollegare il monitor full hd e collegare un monitor 1440x900 i giochi ogni 5 secondi si bloccano facendo continui sbalzi di frame rate da 60/59 a 2/1 e viceversa. Con la risoluzione 1440x900 con tutto a basso questo problema si presenta lo stesso ma con un lasso di tempo superiore, circa 30/40 secondi.

Ho provato a disinstallare tutti i file dal pannello di controllo, puliti i driver rimanenti con Driver Sweeper e poi pulito ulteriormente con CCleaner, e re-installato i driver più recenti il problema rimane lo stesso.

Non so più cosa fare, vi prego aiutatemi!! Grazie

- - - Updated - - -

Nessuno può aiutarmi??
 
Inizio col chiedervi scusa nell'aprire un ulteriore 3d per questa scheda ma credetemi.. Sono disperato..
A più di due settimane che mi è arrivata la scheda, tra problemi hw e ora driver/software non so più che pesci prendere. Dal prezzo iniziale di 145€ che doveva costarmi solo la scheda video, ora sono arrivato a 295€ il doppio praticamente.

Vi chiedo gentilmente di aiutarmi, e di risolvere questa situazione una volta e per tutte.

Il problema che adesso ho, è che quando la scheda viene utilizzata nei Videogame quali battlefield 4, far cry 3, Fallout new vegas e minecraft, la scheda che si pensava potesse fornirmi un gioco full hd a dettagli medi, se non abbasso la risoluzione e quindi scollegare il monitor full hd e collegare un monitor 1440x900 i giochi ogni 5 secondi si bloccano facendo continui sbalzi di frame rate da 60/59 a 2/1 e viceversa. Con la risoluzione 1440x900 con tutto a basso questo problema si presenta lo stesso ma con un lasso di tempo superiore, circa 30/40 secondi.

Ho provato a disinstallare tutti i file dal pannello di controllo, puliti i driver rimanenti con Driver Sweeper e poi pulito ulteriormente con CCleaner, e re-installato i driver più recenti il problema rimane lo stesso.

Non so più cosa fare, vi prego aiutatemi!! Grazie

- - - Updated - - -

Nessuno può aiutarmi??

ti conviene postare la configurazione completa + sistema operativo/drivers :)
 
ti conviene postare la configurazione completa + sistema operativo/drivers :)

Ora te la posto :D :

•Asus GTX 750 TI 2gb
•Asrock H61M-VG4
•CPU i5 2320 3.0 GHz, socket 1155 lga
•Alimentatore 500w (Da prendere un xfx 550w)
•Ram kingstone 1333 MHz DDR3 8GB (2x4gb)

Utilizzo un Windows 8.1 Pro x64 Originale e ho installato i driver 335.23 di Nvidia
 
Ora te la posto :D :

•Asus GTX 750 TI 2gb
•Asrock H61M-VG4
•CPU i5 2320 3.0 GHz, socket 1155 lga
•Alimentatore 500w (Da prendere un xfx 550w)
•Ram kingstone 1333 MHz DDR3 8GB (2x4gb)

Utilizzo un Windows 8.1 Pro x64 Originale e ho installato i driver 335.23 di Nvidia

:) riesci a postare marca/modello dell'alimentatore attuale?
 
Vulteck model G5-500R

45978d1359472251-consiglio-scheda-video-gaming-fullhd-logo_vultech51.jpg

"tecnologia vulcanica"
c'è proprio il vulcano che erutta... e quei due uccelli stanno per essere brutalmente uccisi dai detriti.
e francamente, dopo aver vistro quel sole con le due nuvolette, non dormirò per una settimana.

quando la qualità è così scarsa, l'alimentatore può tranquillamente essere imputato.
 
Una volta ho visto un Vultech da 500w...aveva tipo 2 sata, 2 connettori extra (molex), 1 atx 4 pin e 1 atx 24 pin.

Basta.

Ora, va bene che non si può misurare la qualità di un alimentatore in base ai cavi di cui dispone, ma quando hai a che fare con certi prodotti, capisci bene che la potenza reale non è neanche della metà.

gs-500r-3w.webp

...che dire, è commovente che riesca a reggere l'i5 senza fare Ka-Boom! due istanti dall'accensione.
 
Ha circa 200-250W sulle 12v...

Scusa che significa " sono arrivato al doppio del prezzo"? Ne hai comprate due? .-.
 
XD so che sto sia terrificante ma mi serviva qualcosa che mi facesse capire quale sia il motivo per cui non partiva la s heda (scheda madre) infatti ho, mi pare, già detto o nel caso mi ripeto, che dwvo prendere un xfx 550w. Se con qiesto topic mi confermate che il problema è l'alimentatore allora sarò felice di spendere i 60/70 euro di alimentatore :D a sto punto accetto anche consigli su quale prendere
 
La conferma non te la può dare nessuno. E' come subire un incidente stradale, fracassarsi il melone, andare dal medico e chiedergli rassicurazioni in merito ad un neo sospetto sul gluteo sinistro... al massimo ti potrà dire che di sicuro hai il gulliver da sistemare, ma il resto necessita di maggiori indagini.

L'alimentatore è da cambiare a prescindere anche se poi si venisse a scoprire che il problema è altrove perché un alimentatore sottodimensionato e di scarsissima qualità non solo non ti alimenta a dovere il sistema, ma può danneggiarti anche altre componenti.

Quelle unità lì sarebbero da prendere e mettere al rogo chi le produce. La verità è che funzionano se hai sistemi a basso consumo, che necessitano di poche ampere e usati per il web, social network e per guardare le foto delle vacanze. Quando poi ti spingi poco più in la, fanno Ka-Boom. Te lo dico perché io pure ne ho avuti diversi di quei cosi lì prima di capire che non aveva senso risparmiare sull'alimentatore e spendere una fortuna (per dire) per la scheda madre (che tanto cambierai al prossimo processore...)
 
basta e stra-avanza per la tua configurazione, ma in genere la differenza di prezzo è molto esigua, quindi io andrei di 550w per non avere alcun tipo di problema negli anni a venire... se un domani vorrai montare una gtx 880, lo potrai fare senza problemi.
oppure un berlin 630w che costa qualcosa meno.
 
basta e stra-avanza per la tua configurazione, ma in genere la differenza di prezzo è molto esigua, quindi io andrei di 550w per non avere alcun tipo di problema negli anni a venire... se un domani vorrai montare una gtx 880, lo potrai fare senza problemi.
oppure un berlin 630w che costa qualcosa meno.

Va bene anche il Berlin, tanto anche se non è 80+ bronze non cambia molto (ha 540 W sui 12 V tutti sfruttabili senza problemi). XFX 550 W sono buoni, ma ogni tanto qualcuno fischia un po'.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top