- 7,085
- 2,957
- CPU
- Intel core I5 4950/ i5 3550
- Dissipatore
- coolermaster Mod Anonima sequestri
- Scheda Madre
- anonima sequestri/ p8z77le
- HDD
- crucial bx500 480GB+raid0 wd blue 500GB / 8Xwd red 2TB[9420I+4X seagate 2TB [intel] 2x850 pro 256GB
- RAM
- 16GB ddr3 1600 / 16 GB ddr3 hyperx
- GPU
- gtx660TI 3GB / gtx 1080 TI
- Audio
- Azila
- Monitor
- 40" 4k LG / asus 27"
- PSU
- cm masterwatt 650 / microstar 750W
- Case
- anonimo itek/rack 2U
- OS
- archlinux X68_66
Sapete che io ho qualche serio disturbo mentale ? Lo avete appena scoperto :D
Sapete che ho una passione per le schede mini ITX / micro ATX da pochi spiccioli ? ora sapete pure questo
Sapete che sono un mezzo accumulatore ? Ok, ora mi conoscete a fondo.
Detto questo, qualche giorno fa ero in giro per il lidl ( :lol: ) e trovo questo :
è fatto di cartone bello solido e tho, è grande giusto giusto quanto basta per contenere la scheda asrock microATX da 20 € che m'avanza ( single core VIA clone i686 1,8 GHz OVERCLOCCABILE !!!)
Dopo aver svuotato la scatola del contenuto, contento del lauto pasto inizio a prendere le misure e mi convinco che se lo devo fare sarà qualcosa completamente a costo 0 ( ok, ho usato una fascetta, 6 viti e la schiuma poliuretanica di un imballaggio di una r9 280 )
Ecco come ho buttato tutto dentro, mi è avanzato spazio che userò per un lettore dvd slim (sempre di recupero )
la scheda è tenuta ferma dalla schiuma gia citata , però domani vorrei realizzare dei riser filettati per tenerla su meglio , probabilmente d'alluminio o simili.
Ora mi serviva raffreddarla a dovere : che c'è di meglio di una ventola da 120 MM montata sul fondo che spinge dentro aria ?
una ventola da 120 MM sul fondo che spinge dentro aria recuperata da un alimentatore itek bruciato con tanto di griglia di protezione .. no?
La soluzione sembra funzionare decentemente, anche perchè questa scheda non nasce fanless, ma con una ventolina ( identica a quelle delle prime ati 9250 agp ) che fa un rumore terrificante , a confronto il phenom II x6 1100T @ 4.2 Ghz , quando era ad aria col dissipatore stok, era silenzioso .. ventolina abolita di conseguenza .
L'alimentatore che ho usato è un nanoPSU anonimo, comprato su ebay da 25 W .
Mi mancava solo come accenderlo , niente di più facile: recupero da un vecchi fujitsu in un colpo solo led hdd, led accensione e tasto accensione , su una comoda basetta di plastica !
ed eccolo qua, finito in tutto il suo splendore
Ora si accettano consigli, che ci faccio con questa boiata ? :asd:
Torrentbox ?
edit: detto fatto , stanza sbagliata: chi sposta ?
- - - Updated - - -
Ora devo fare la cosa più importante, piallare windows, utilissimo per monitorare le temperature ma diciamo che no, non lo voglio li sopra :D
non serve dirlo che ci butto dentro
- - - Updated - - -
Windows xp, non ti temo !
- - - Updated - - -
potrei dire che mi sono fatto l'OS ultracustom .. in realtà no :D
è solo archlinux liscia con lxde ( comunemente conosciuto come il desktop di lubuntu ) a cui ho cambiato nome ...
penso di lasciala così , al limite se mi gira compilo un kernel a misura ( ci sono a quanto ne so molti tweak su quel processore per linux , pensati per sistemi minimalissimi che coinvolgono leggerezza e acpi ) utilizzando la workstation con l'i5 e rispolverando la mitica cross-compilazione
e potrò proprio dirlo, che ci faccio con tutta sta ram ?
Sapete che ho una passione per le schede mini ITX / micro ATX da pochi spiccioli ? ora sapete pure questo
Sapete che sono un mezzo accumulatore ? Ok, ora mi conoscete a fondo.
Detto questo, qualche giorno fa ero in giro per il lidl ( :lol: ) e trovo questo :

è fatto di cartone bello solido e tho, è grande giusto giusto quanto basta per contenere la scheda asrock microATX da 20 € che m'avanza ( single core VIA clone i686 1,8 GHz OVERCLOCCABILE !!!)
Dopo aver svuotato la scatola del contenuto, contento del lauto pasto inizio a prendere le misure e mi convinco che se lo devo fare sarà qualcosa completamente a costo 0 ( ok, ho usato una fascetta, 6 viti e la schiuma poliuretanica di un imballaggio di una r9 280 )
Ecco come ho buttato tutto dentro, mi è avanzato spazio che userò per un lettore dvd slim (sempre di recupero )

la scheda è tenuta ferma dalla schiuma gia citata , però domani vorrei realizzare dei riser filettati per tenerla su meglio , probabilmente d'alluminio o simili.
Ora mi serviva raffreddarla a dovere : che c'è di meglio di una ventola da 120 MM montata sul fondo che spinge dentro aria ?
una ventola da 120 MM sul fondo che spinge dentro aria recuperata da un alimentatore itek bruciato con tanto di griglia di protezione .. no?

La soluzione sembra funzionare decentemente, anche perchè questa scheda non nasce fanless, ma con una ventolina ( identica a quelle delle prime ati 9250 agp ) che fa un rumore terrificante , a confronto il phenom II x6 1100T @ 4.2 Ghz , quando era ad aria col dissipatore stok, era silenzioso .. ventolina abolita di conseguenza .
L'alimentatore che ho usato è un nanoPSU anonimo, comprato su ebay da 25 W .
Mi mancava solo come accenderlo , niente di più facile: recupero da un vecchi fujitsu in un colpo solo led hdd, led accensione e tasto accensione , su una comoda basetta di plastica !
ed eccolo qua, finito in tutto il suo splendore

Ora si accettano consigli, che ci faccio con questa boiata ? :asd:
Torrentbox ?
edit: detto fatto , stanza sbagliata: chi sposta ?
- - - Updated - - -
Ora devo fare la cosa più importante, piallare windows, utilissimo per monitorare le temperature ma diciamo che no, non lo voglio li sopra :D
non serve dirlo che ci butto dentro

- - - Updated - - -
Windows xp, non ti temo !

- - - Updated - - -
potrei dire che mi sono fatto l'OS ultracustom .. in realtà no :D
è solo archlinux liscia con lxde ( comunemente conosciuto come il desktop di lubuntu ) a cui ho cambiato nome ...
penso di lasciala così , al limite se mi gira compilo un kernel a misura ( ci sono a quanto ne so molti tweak su quel processore per linux , pensati per sistemi minimalissimi che coinvolgono leggerezza e acpi ) utilizzando la workstation con l'i5 e rispolverando la mitica cross-compilazione
e potrò proprio dirlo, che ci faccio con tutta sta ram ?
Ultima modifica: