- 2,008
- 136
- CPU
- AMD Rizen 5800X
- Dissipatore
- Arctic Liquid Freezer II 360
- Scheda Madre
- Gigabyte X570 AORUS MASTER
- HDD
- Samsung SSD 970 PRO 512GB - 2x WD Green 2TB - Seagate 2TB - WD Red 3TB - Seagate Barracuda 2TB
- RAM
- Patriot Viper Steel RAM DDR4 4000 Mhz 16GB (2x8GB) C19
- GPU
- NVidia Gigabyte GTX 1070 Xtreme Gaming
- Audio
- Steinberg UR22mkII
- Monitor
- BenQ XL2411Z
- PSU
- EVGA Supernova NEX 750 B2 80+ Bronze
- Case
- Corsair 900D
- Periferiche
- Hotas X / Xbox one pad
- OS
- W10 pro
Ciao a tutti, vorrei trovare il limite in oc di queste DDR4: KingStone HyperX Savage 2666 cl13.
Sono alla prima esperienza di OC delle ram, spero che qualcuno abbia la pazienza di seguirmi passo passo e aiutarmi xP
la configurazione è quella in firma, ma la elenco qua ugualmente:
CPU: I5 6600k
Dissipatore: Arctic Extreme Freezer 120
Scheda Madre: MSI Z170I Gaming Pro AC
Ram: KingStone HyperX Savage (8GBx2) 2666 cl 13
HDD/SDD: KingStone HyperX Savage 120GB + Western Digital 500GB da 2,5"
Scheda Video: Nvidia GTX 650 Ti Boost Gairward
Alimentatore: Thermatake Berlin 630w 80 Bronze
Case: Corsair T380 (con tutte le ventole: laterali in immissione, radiatore da 120 sul frontale e ventola sul fondo in estrazione)
Sono alla prima esperienza di OC delle ram, spero che qualcuno abbia la pazienza di seguirmi passo passo e aiutarmi xP
la configurazione è quella in firma, ma la elenco qua ugualmente:
CPU: I5 6600k
Dissipatore: Arctic Extreme Freezer 120
Scheda Madre: MSI Z170I Gaming Pro AC
Ram: KingStone HyperX Savage (8GBx2) 2666 cl 13
HDD/SDD: KingStone HyperX Savage 120GB + Western Digital 500GB da 2,5"
Scheda Video: Nvidia GTX 650 Ti Boost Gairward
Alimentatore: Thermatake Berlin 630w 80 Bronze
Case: Corsair T380 (con tutte le ventole: laterali in immissione, radiatore da 120 sul frontale e ventola sul fondo in estrazione)