- 438
- 59
- CPU
- Intel Core 2 Quad Q6600 2.4Ghz 8mb di Cache
- Scheda Madre
- Asus P5K-E e Wifi AP
- HDD
- 250 GB Maxtor Sata 2/7
- RAM
- 4 GB Kingston 800mhz
Ciao a tutti, stavo pensando ad una soluzione per generare calcoli matematici che mi servono per l'università, studio scienze fisiche e avrei la necessità di un mini pc che occupi poco spazio e che consumi poco per generare calcoli matematici attraverso un apposito software atmosferico.
Stavo pensando al nuc di intel magari con piattaforma braswell che consuma poco e scalda anche poco. Il problema principale è che quest'applicazione che funziona strettamente in linux, quando funziona effettua delle simulazioni che durano ore, e portano la CPU a 100% (posso scegliere io quanti core far funzionare, ad esempio 2 su 4 o 4 su 4 oppure 1 su 4.
Mi chiedevo come calore come se la cava, se riesce a disperderlo se lo faccio funzionare ad esempio per 2/3 ore al 100% e al massimo dei GHZ supportati.
è possibile?
Stavo pensando al nuc di intel magari con piattaforma braswell che consuma poco e scalda anche poco. Il problema principale è che quest'applicazione che funziona strettamente in linux, quando funziona effettua delle simulazioni che durano ore, e portano la CPU a 100% (posso scegliere io quanti core far funzionare, ad esempio 2 su 4 o 4 su 4 oppure 1 su 4.
Mi chiedevo come calore come se la cava, se riesce a disperderlo se lo faccio funzionare ad esempio per 2/3 ore al 100% e al massimo dei GHZ supportati.
è possibile?