- 8,202
- 2,692
- CPU
- AMD Ryzen 5 2600x@4.1Ghz
- Dissipatore
- Custom Loop
- Scheda Madre
- Asus Crosshair VI Hero
- HDD
- Sandisk Ultra II SSD 480GB+SanDisk Ultra II SSD 120GB
- RAM
- 2x8GB G.Skill Trident Z 3200mhz
- GPU
- XFX R9 390 =>Soon Sapphire RX Vega 56 nitro+
- Audio
- Xonar U7 USB
- Monitor
- iiyama prolite e2473hds-b1
- PSU
- Corsair RM850i
- Case
- Custom
- Net
- Fibra Vodafone 100mb
- OS
- Win 10 x64
Re: << Intel Ivy Bridge i5 3570K / i7 3770K The Owners Club >>
Spammare di piu? Basta chiedere e spammo anche quando dormo se vuoi chicco :lol:.
Anche io con le ram sono apposto, infatti fanno talmente cag@re in OC che mi fan passare la voglia di smanettarci :asd:. Poi ho la vga che è buona per "anna a ffà terra pe cceci" come direbbe mia nonna (per chi non è di roma o dintorni cercate su google :lol:) e pure quella ogni volta che ci penso darei fuoco a tutta asus e dipendenti :sisi:.
L'unica cosa che mi ha dato soddisfazione nel pc è la cpu e da sola non basta :nono:...
- - - Updated - - -
@pgp sisi ho visto poi cosa intendeva frankuccio :asd:
Spammare di piu? Basta chiedere e spammo anche quando dormo se vuoi chicco :lol:.
Anche io con le ram sono apposto, infatti fanno talmente cag@re in OC che mi fan passare la voglia di smanettarci :asd:. Poi ho la vga che è buona per "anna a ffà terra pe cceci" come direbbe mia nonna (per chi non è di roma o dintorni cercate su google :lol:) e pure quella ogni volta che ci penso darei fuoco a tutta asus e dipendenti :sisi:.
L'unica cosa che mi ha dato soddisfazione nel pc è la cpu e da sola non basta :nono:...
- - - Updated - - -
@pgp sisi ho visto poi cosa intendeva frankuccio :asd: