Il carico che vedi (1%) è la percentuale di tempo di attività del processore, ovvero il numero di cicli di clock (in %) in cui effettivamente è impegnato a fare qualche calcolo. Detto un po' alla buona...
La frequenza è il numero di cicli di clock che la CPU fa in un secondo è non è proporzionale al carico, come ti è già stato detto. Fino a un po' di tempo fa la frequenza nei processori era fissa. Ora, tramite alcune tecnologie di risparmio energetico, i produttori abbassano frequenze e voltaggi con carichi bassi per diminuire il più possibile il calore e il consumo.
Ovviamente quando è richiesta più potenza di calcolo la CPU accelera, fino ad arrivare, con attività piuttosto pesanti, alla frequenza di boost, che varia in base al numero di core occupati. Quando giocherai ti troverai probabilmente la CPU a 3.7GHz, se invece lanci un programma singlethread (vedi iTunes) ti ritroverai con la CPU a 3.9GHz.