rileggi quanto ho scritto. Non ho mai detto questo.
Le ho mostrate solo perché tu millantavi “miracoli” delle DDR5 a parità di clock e ti ho voluto dimostrare che non c’è nessun miracolo: il principale vantaggio delle DDR5 è dato dalla capacità di salire tanto di frequenza.
Poi sia chiaro che ci sono una serie di migliorie architetturali (alcune molto interessanti) che le rendono molto più efficienti in certi ambiti. Ma nessun miracolo.
La mia non vederla come una crociata contro le DDR5: sono il futuro e non si discute.
Sto solo evidenziando come oggi siano acerbe. Il che per inciso è assolutamente normale.
mi sembra scritto in italiano abbastanza comprensibile.

Se poi per te "principale vantaggio" diventa uguale a "unico vantaggio" beh il problema non è come io ho scritto ma come tu hai letto.
è un dato di fatto. Questo emerge dai post

Io in queste 50 pagine di discussione invece ho trovato un sacco di spunti interessanti.
Peraltro io ho tirato fuori numeri tabelle e dati, tu sparate come "è molto meglio" (e poi io rispondo con 25 tabelle che non commenti) oppure "a parità di frequenza vanno meglio le DDR5" (e poi quando dimostro che non è così dici che i giochini non contano) oppure ancora "eh ma con 7zip è tutta un altra roba" (e poi quando mostro che in decompressione invece non cambia na fava e che quindi è solo una parte della verità glissi).
Insomma non voglio farti cambiare idea sul tuo acquisto ed anzi ti auguro di trovare le RAM prima possibile, ma forse dovresti avere una maggiore apertura al dialogo.
Nessuno nega che le DDR5 siano il futuro (l'abbiamo scritto ventordici volte), ma stiamo solo analizzando la situazione attuale.
fortunatamente non serve dover possedere un processore per doverne parlare.
E qui stiamo parlando di AL, non di altro

Il discorso DDR4 vs DDR5 (in questa fase della loro vita, ribadiamolo) è riferito solo ed esclusivamente all'impiego su ALder Lake (anche perché sono gli unici a poter avere la scelta).