Installazione driver vari dopo assemblaggio e settings vari

Henry90

Utente Attivo
402
4
CPU
AMD Phenom II x4 955 BE
Scheda Madre
ASROCK 870 Extreme3
HDD
Western Digital Caviar Black 500Gb (cache 32Mb)
RAM
G.skill Ripjaws 1333Mhz CL8 (2x2Gb)
GPU
Radeon Sapphire 6870
Monitor
Samsung bx2231
PSU
Corsair tx650
Case
Thermaltake v4
OS
Windows7
Salve ragazzi,

assemblato il mio nuovo pc e installato Windows 10. Mi ritrovo ora a installare driver vari e ho un paio di domande se possibile.
Premessa: mobo é la x470 Taichi con Ryzen 2700x.

1) Dal sito della Asrock (https://www.asrock.com/MB/AMD/X470 Taichi/index.asp#Download) trovo gli "All-in-one" driver contenenti tutti i driver vari. Mi chiedo: tale pacchetto contiene anche i driver del chipset oppure li devo prendere separatamente (da https://www.amd.com/en/products/chipsets-am4) ?

2) vorrei fare un upgrade del bios. La versione corrente é la P1.10 . Prima di comprare tutti i componenti mi sono accertato che le Ram (Vengeance LPX 2x16, code: CMK32GX4M2B3200C16 ) siano compatibili e che possano raggiungere i 3200 Mhz. Ho letto da varie parti che é possibile ma bisogna fare un upgrade del bios. Andando peró sulla pagina ufficiale Asrock non trovo niente a riguardo.. a dire il vero non trovo nessun bios update per la Taichi x470. Dove posso trovare l'ultima release stabile/ufficiale?

3) devo modificare qualcosa nel bios per far si che il 2700x vada al massimo possibile (non parlo di OC ) ? Intendo settings riguardanti il pboost e XFR2.. oppure é tutto automatico?
 

ZioPao

Utente Attivo
189
58
CPU
i5 2500k @4.2 GHz
Dissipatore
Cooler Master Hyper 212 EVO
Scheda Madre
AsRock P67 PRO B3
HDD
WD Blue 2012 1 TB + Seagate Barracuda 7200.11 + Samsung Spinpoint M7
RAM
12 GB G.Skill Ripjaws 1600MHz
GPU
Gigabyte Nvidia GTX 970 G1
Audio
FiIO Olympus 2
Monitor
ASUS VE248
PSU
Cooler Master GX 750W
Case
Corsair Carbide 400C
Periferiche
SuperLux HD 681 EVO, Aukey Blue Mech Keyboard, Logitech G502
OS
Windows 10
1) Windows 10 solitamente riesce a trovare tutto quello che gli serve per quanto riguardare chipset e simili. Controlla magari da "Gestione dispositivi" che ti abbia già installato tutto correttamente, e nel caso ci fossero ancora dispositivi non riconosciuti installali dal pacchetto scaricato dal sito della mobo

2)Potrei dire baggianate, ma immagino si riferissero ad upgrade del bios per mobo vecchie. I problemi con le ram a frequenze più alte per Ryzen c'erano con le mobo della serie 2xx se non ricordo male. In ogni caso, la sezione è qui

3) Non saprei dirti, non credo però. Aspetta altri per avere conferma
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!