Informazioni sul gruppo di continuità

  • Autore discussione Autore discussione Undo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Undo

Utente Attivo
Messaggi
103
Reazioni
0
Punteggio
38
Salve, ragazzi. Ho una domanda per voi: con i vostri gruppi di continuità come fate? Voglio dire, almeno la notte lo tenete spento, oppure perennemente acceso anche voi? In quest'ultimo caso, ci sono rischi di danneggiamento?
Non vorrei consumare la batteria se il pc è spento. Fatemi sapere come comportarmi perché non sono esperto!

Il mio gruppo di continuità è questo:Edit by Mod
 
Salve, ragazzi. Ho una domanda per voi: con i vostri gruppi di continuità come fate? Voglio dire, almeno la notte lo tenete spento, oppure perennemente acceso anche voi? In quest'ultimo caso, ci sono rischi di danneggiamento?
Non vorrei consumare la batteria se il pc è spento. Fatemi sapere come comportarmi perché non sono esperto!

Ciao!

Io il mio lo lascio semplicemente sempre collegato e non si danneggia.
La maggior parte degli UPS in vendita al momento contiene un relè (praticamente sempre elettronico) che commuta la fonte di energia da utilizzare.
In pratica, un UPS è composto principalmente da 3 componenti: un filtro, la batteria e il relè suddetto.
Se hai collegato l'UPS e la batteria è carica, il relè è impostato per bypassare la batteria e collegare direttamente la linea al filtro e poi alle prese secondarie.
Qualora si verifichi uno sbalzo di tensione o un buco di tensione, il relè commuta da linea a batteria.
Come vedi, non c'è problema a lasciare collegato l'UPS alla linea principale, poichè la batteria viene utilizzata solamente quando necessario, mentre normalmente è bypassata e la potenza viene presa direttamente dalla linea.

Naturalmente non tutti gli UPS funzionano così, diciamo però che il principio base è quello di non usare la batteria finchè non necessario, quindi puoi andare tranquillo :ok:
 
Ah, capisco, ma c'è un modo per sapere se anche il mio funziona così o quel che dici vale per tutti in generale?
 
Ah, capisco, ma c'è un modo per sapere se anche il mio funziona così o quel che dici vale per tutti in generale?

Per sapere come funziona bisogna conoscere il modello ...
Comunque sia i "Gruppi di continutà" a grandi linee sono di due tipi :
1 ) A commutazione che funziona più o meno come ti ha spiegato Elfo!
2 ) Online. Già dalla parola si capisce come funzionano ... sono sempre in linea. La corrente a 220 V viene raddizzata e serve a caricare le Batterie. le batterie nello stesso momento pilotano un Inverter con correttore/rifasatore per rigenerare la 220 V.
I primi hanno un costo irrisorio inferiore ai 200-300 € e sono adatti per potenze di pochi KWatt mentre gli altri servono per potenze di decine di KWatt ed hanno costi che superano comodamente i 5000 €.
 
perdonate il mio intervento perchè non sono informato in materia, ma purtroppo non ho capito???:boh:

...cioè ho capito che bisogna tenerlo acceso o spento a seconda del modello

...ma se uno allaccia l'UPS alla linea principale, la line principale non applicherà una DV alla batteria e ne definirà un consumo infinitesimo ergo è meglio spegnerlo quando il pc è spento, cioè non ho capito perchè uno lo dovrebbe lasciare acceso????

...voi state dicendo che il consumo è tanto infinitesimo che non va preso in considerazione e che il fatto stesso che sia collegato alla linea principale anche quando il pc è spento non implica un consumo di corrente significativo???

scusate le domande:doh:
 
L' on-line non si spegne mai perchè in genere non alimenta solo il PC ma un appartamento/ufficio completo di altre apparecchiature compresi eventuali frigoriferi ......
Quelli a commutazione in genere si spengono quando si spegne il PC ... non serve tenerli accesi ( alcuni addirittura se non sentono il carico si autospengono ) perchè la batteria si carica in poco tempo durate il normale periodo in cui si tiene acceso e se in buono stato mantiene la carica per più di 48 ore quando viene spento.
La batteria richiede di essere sostituita in media dopo 4-5 anni perchè perde la capacità di mantenere la carica a causa del continuo ricaricare.
 
Vabbuo', cmq sia io ho il mustek powermust 800 USB. Questo può essere lasciato perennemente acceso?

MUS_KC_17622_MUUPS800_BIG.jpg
 
Vabbuo', cmq sia io ho il mustek powermust 800 USB. Questo può essere lasciato perennemente acceso?

MUS_KC_17622_MUUPS800_BIG.jpg

Si ... anche se non serve a nulla tenerlo semopre acceso, se non a consumare un pelino di corrente ... che alla fine dell' anno si trasforma in KWh di energia sprecata ... :cav:
 
Si ... anche se non serve a nulla tenerlo semopre acceso, se non a consumare un pelino di corrente ... che alla fine dell' anno si trasforma in KWh di energia sprecata ... :cav:

D'altra parte, anche lasciando il pc direttamente collegato alla linea, avresti comunque le perdite dell'alimentatore e i led della scheda madre che consumano...

Diciamo che la regola che vale sempre è quella di spegnere tutti gli elettrodomestici e non sfruttare solo lo stand-by ;)
 
D'altra parte, anche lasciando il pc direttamente collegato alla linea, avresti comunque le perdite dell'alimentatore e i led della scheda madre che consumano...

Diciamo che la regola che vale sempre è quella di spegnere tutti gli elettrodomestici e non sfruttare solo lo stand-by ;)

Ottimamente .... inutile consumare energia, anche se poca, ma sempre inutile consumo.
 
Meglio spegnerli tramite rimozione della spina o tasto sulla comune ciabatta: i pulsanti onboard sono troppo delicati.
 
Meglio spegnerli tramite rimozione della spina o tasto sulla comune ciabatta: i pulsanti onboard sono troppo delicati.


Forse ti ho capito male :boh::boh: ma...
Se rimuovi la spina o spegni la "ciabatta" il gruppo vede una mancanza di alimentazione e parte.....

L'unico modo che ho di spegnere il mio UPS, è spegnerlo tramite il suo pulsante onboard...:sisi::sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top