informazioni su Libero ADSL

Pubblicità

shezan

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
ciao a tutti,
sono uno dei tanti utenti NGI che non è intenzionato a sobbarcarsi il costo aggiuntivo di 10 euro + IVA per il canone sulla linea dati e sto valutando di cambiare connessione. Io ho anche una linea normale con Wind e sono distaccato da Telecom, quindi posso fare l'ADSL sono con Libero e avevo pensato a Libero Absolute. Il mio problema è che uso l'ADSL per lavoro e nutro qualche dubbio sull'affidabilità di Libero: è vero che se si utilizza la rete di Infostrada funziona molto meglio rispetto a Libero ADSL su rete Telecom? Lo spero vivamente. Con Libero Absolute pagherei 30 euro al mese canone incluso. Mantenendo NGI pagherei 42 euro al mese + il canone della linea normale di Infostrada (14 euro con 10 ore di chiamate gratis).
Se secondo voi Libero è abbastanza affidabile, mi getto totalemente (e riluttantemente) nelle mani di Wind.
Thanks,
t.
 
io ho la 4 mega e ho chiesto il passaggio alla 12 mega il 4 aprile, sono ancora qui che aspetto. quando chiesi di staccarmi da telecom per passare a loro ci misero 3 mesi per mandarmi il modem. Sono lentissimi ad attivare, però io in 3 anni sommando i giorni di down non arrivo a 10 e la velocità è sempre buona. della qualità non mni lamento ma dei tempi si!
 
ciao,
è con enorme stupore che vi comunico che Libero mi ha attivato l'ADSL in due giorni!!!!!!!! Non è uno scherzo, non ci potevo credere neanche io. Sono già connesso con Libero (Absolute) in questo momento. Ho fatto lo Speed test e i valori non arrivano a 4 Mega (circa 2,9), ma se non cade la linea, a me va benissimo così. Vi terrò aggiornati, per il momento sembra quasi tutto troppo bello per essere vero. Ho inserito username e password nel router Netgear (che non è neanche tra quelli consigliati da LIbero) e tutto ha funzionato a meraviglia. Botta di c++o? Boh, cmq speriamo che duri moooolto a lungo!
saluti,
t.
 
Sarebbe interessante se specificaste in quale regione vi trovate ... perchè Libero in alcune parti d' Italia fa veramente pena.
La bontà del servizio fornito da quasi tutti i providers è molto limitata a specifiche regioni ...
Ad esempio Tiscali va da razzo in Sardegna, ma sul continente in diverse regioni è deludente.
 
io personalmente non ho nulla da eccepire come continuità del servizio (trieste).a parte quando per un problema tecnico sono rimasto staccato per DUE MESI dalla linea!!!!!solo con il numero a pagamento sono poi riuscito a farmi riattivare.:mad:
usa la porta di media player per non farti filtrare il p2p.:)
 
T. VERCETTI ha detto:
purtroppo si, però attivando il protocollo offuscato va abbastanza bene.

concordo però mi chiedevo una cosa, ora che sto per passare da libero ad alice dovrò deselezionare la voce protocollo di offuscamento? che consigliate? e per le porte mantengo le 1755-1756 o lascio quelle standard?
 
Lascialo attivo, alcuni server potrebbero non accettarti altrimenti... ;)

Per le porte se non ti danno problemi puoi usare quelle. :)
 
solo io devo rimanere con la 640 di tiscali?
il bello che mi vedo far passare sotto il naso spot tiscali tipo 2 o 4 mega...ma in sicilia è ancora WS e va al massimo a 640...
comunque una cosa positiva: non cade mai, va veloce per essere una 640 e tiscali non applica filtri su p2p
solo che finito il contratto passero' a telecom, almeno vado a 2mega pagando sempre 19 euri al mese
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top