Info su socket 775

Pubblicità
sinceramente nn li trovo bollenti, gli ultimi pc che ho assemblato montavano p4 3.2ghz step d0 e stavano tutti a 55 dopo 30min di enconding
 
non direi che 55° gradi siano poki.. anzi x le cpu intel sono anche troppi
sempre sperando che tu parli del dissy boxato?
ho letto in un altro tuo post che una configurazione intel su amd64 è meno costosa, ne sei sicuro?? in molti siti provando a fare piu' o meno la stessa configurazione esce che intel e' leggermente superiore come costi!!!
 
ruggero il tuo barton di quanto lo hai overklokkato ?é ancora stabile?
Ti faccio questa domanda perche io ho un 2800 barton e lo vorrei overclokkare...
mi dai qualche info?grazie
 
mveloteri ha detto:
A me sembra tantino, il mio barton non supera mai i 47°
Quoto 100%

Il mio Barton 3000+ con un " buon dissipatore" si attesta sui 40° sotto stress

e i nuovi 3400 AMD 64 generalmente non superano i 42-44° altro che prescott ... :D :D :D
 
Il mio barton è un mobile molto speciale infatti sta a 2500mhz a v-core default...cmq per quanto riguarda il 2800 prova ad alzare il bus da 166mhz a piccolo passi.Quando il sistema diventa instabile alza un pochino il v-core...al massimo 1,750-1,775 se sei ad aria.
 
Placebo ha detto:
ruggero il tuo barton di quanto lo hai overklokkato ?é ancora stabile?
Ti faccio questa domanda perche io ho un 2800 barton e lo vorrei overclokkare...
mi dai qualche info?grazie

Io ho lo stesso processore e ti posso dire che arriva senza problemi al 3200+ cioe' 2200 mhz e bus a 400 mhz come le ram.
Ho provato anche a portarlo a 2250 mhz con fsb a 180 X 12.5 e le ram 360 mhz, ma e meglio la prima soluzione.
Se avessi delle ram migliori protrei fare di meglio.


ciao
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top