- 1,714
- 392
- CPU
- I5 3570K 4,5Ghz
- Dissipatore
- Corsair Hydro 80i
- Scheda Madre
- MSI Z97A-G45
- HDD
- samsung 850evo 250gb + Toshiba 2Tb + WD 320Gb
- RAM
- Corsair vengeance blue 8gb 1600
- GPU
- Sapphire 5600XT
- Audio
- Focursite Scarlett 2i2
- Monitor
- BenQ GW2265
- PSU
- thermaltake berlin 630w 80plus
- Case
- Zalman Z9 neo white
- OS
- windows 10
Ciao ragazzi, premetto che sull'overclock non ho problemi, so bene come muovermi e conosco procedimenti e regole. La mia domanda è più discorsiva diciamo. Volevo sapere quali sono i problemi che possono incorrere ad overclocare la mia r9 280 alla massima frequenza raggiungibile, notare bene, senza overvolt dato che è bloccato. Perché si Internet è tutto piuttosto generale, spesso è riportato come meno pericoloso dell'overvolt, ma non è quantificato.Per ora sono fermo a 1100 sul core e 1350 sulle memorie. Andando su ancora sul core le temperature dovrebbero aumentare poco perché il voltaggio non aumenta, e quindi quale sarebbe il pericolo di fare ciò? L'unica cosa sarebbe che il core lavora a frequenza maggiore a parità di voltaggio, quindi anche il resto della scheda, vrm, regolatori di tensione...non dovrebbero subire maggior carico perché il voltaggio è uguale. Giusto? Grazie

Ultima modifica: