- 1,315
- 844
- CPU
- Intel Core i5-12400F
- Dissipatore
- Noctua NH-U9B SE2
- Scheda Madre
- Gigabyte B660 GAMING X DDR4
- HDD
- Samsung 860 EVO 500GB / Crucial MX500 2TB
- RAM
- Kingston FURY Renegade RGB 32GB (2x16GB) 3600MHz DDR4 CL16
- GPU
- nVidia Palit GeForce RTX 3070 8GB GDDDR6
- Monitor
- LG 27GN850 UltraGear Gaming Monitor 27" QuadHD
- PSU
- Msi MPG A750GF 750W
- Case
- DeepCool CK560 WH
- Periferiche
- Logitech G213 Prodigy / HP X3500 / Edifier R1700BT / Trust SpotLight Pro
- OS
- Windows 10 Pro 64-bit
Ciao ragazzi,
Ho appena assemblato un PC da gaming ma sto riscontrando dei problemi con la RAM, forse non è compatibile con la MoBo.
La MoBo è una Asrock AB350M Pro4 mentre i banchi RAM che ho acquistato sono questi (2x4GB): https://www.amazon.it/gp/product/B0123ZBS6O/ref=oh_aui_detailpage_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
Fare un upgrade del BIOS può aiutare? Non so che versione sia il mio ma ho letto che gli upgrade possono risolvere eventuali incompatibilità.
E un'altra domanda, come faccio a sfruttare il Dual Channel? Posso mettere i due banchi su A2 e B2?
Ho appena assemblato un PC da gaming ma sto riscontrando dei problemi con la RAM, forse non è compatibile con la MoBo.
La MoBo è una Asrock AB350M Pro4 mentre i banchi RAM che ho acquistato sono questi (2x4GB): https://www.amazon.it/gp/product/B0123ZBS6O/ref=oh_aui_detailpage_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
Fare un upgrade del BIOS può aiutare? Non so che versione sia il mio ma ho letto che gli upgrade possono risolvere eventuali incompatibilità.
E un'altra domanda, come faccio a sfruttare il Dual Channel? Posso mettere i due banchi su A2 e B2?