DOMANDA impostazione BIOS uso GPU dedicata HP pavillon dv6

Pubblicità

Mattia Riccadonna

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao a tutti,
come da oggetto. Ho un HP pavillion dv6 6030el (i famosi pc con gli alti e bassi delle swichable graphics dedicate e integrate), vorrei impostare da bios (sbloccato alle impostazioni avanzate nascoste) l'uso esclusivo della GPU ati radeon. Cosa dovrei fare? disabilitare l'integrata, oppure potrebbe causare problemi? ho letto che settando come primary PCI dovrebbe leggermi prima la dedicata. Ma non sono espertissimo anzi e non vorrei far porcherie :ciaociao:

Già che ci sono concludo con una questione secondaria. Come driver uso gli intel e gli AMD 14.12 (gli ultimi moddati dal ragazzo egiziano per i pc con swich grafico). Qualcuno che legge sa se ci sono driver più recenti e stabili?

grazie se qualcuno sarà illuminarmi:luxhello:
 
Non ho capito bene la questione, comunque per usare la scheda video dedicata bisogna giustamente cambiare impostazioni dal BIOS. Dovresti trovare una voce tipo "Primary Graphics Adapter" e da li impostare "PCI-E", in questo modo userai la dedicata. Per consigliarti quali driver usare devo sapere il modello della tua scheda video.
 
Grazie della risposta. Nelle impostazioni del BIOS vedo come possibili scelte PEG, PCI, SG (quella settata di default ora e che credo si riferisca a swhichable graphics) IGFX e Auto. Settando PEG ho avuto un problemone, non partiva più lo schermo del pc. E' forse PCI la scelta giusta?
 
Grazie della risposta. Nelle impostazioni del BIOS vedo come possibili scelte PEG, PCI, SG (quella settata di default ora e che credo si riferisca a swhichable graphics) IGFX e Auto. Settando PEG ho avuto un problemone, non partiva più lo schermo del pc. E' forse PCI la scelta giusta?
Si, dovrebbe essere PCI, ma penso vada bene anche mettere su auto come ha detto Steve, comunque ricorda che se vuoi usare la scheda video dedicata devi anche cambiare uscita video, cioè devi staccare il cavo del monitor dalla scheda madre e collegarlo alla scheda video. Per quanto riguarda lo schermo che non parte più, se ti capita una cosa del genere basta che fai un reset del BIOS, di solito le schede recenti hanno un tastino dietro, nel pannello posteriore della scheda madre, con scritto "Clear CMOS", o qualcosa del genere, ti basterà tenerlo premuto per qualche secondo e il gioco è fatto. Se il tasto non c'è, esistono altri metodi, come rimuovere la batteria del BIOS (una piccola batteria a bottone posizionata sulla scheda madre), o spostare il jumper CMOS (un ponticello di plastica che collega 2 contatti), e in entrambi i casi dovrai prima aprire il case.
 
L'impostazione corretta sarebbe PEG (Pci-Express Graphics).Mentre PCI indica lo slot tradizionale,quello dove solitamente si installano le altre schede aggiuntive,tipo audio,USB,LAN ecc
IGFX è l'integrata.
 
grazie ad entrambi. Infatto ho proprio risolto come hai detto, togliendo la batteria a bottone per una quindicina di minuti.
Tuttavia allargo il mio quesito... Specifico tra l'altro che nel mio caso si tratta di un notebook (HP Pavillon dv6 6030 el). Il mio problema nasce dal fatto che IMMAGINO il pc possa funzionare in maniera migliore senza utilizzare l'integrata intel e usando solo la dedicata (una AMD Radeon HD 6490M). Lo immagino perche vedo che alcune applicazioni (chrome ad esempio) partono di default (e senza possibilità di cambiare le impostazioni da CCC) con l'integrata, ed immagino che questo sia uno spreco di risorse che appesantisce il processore. Ho detto una castroneria? in caso potete correggermi? :D

Se ne dovesse valere la pena proverei a forzare il solo utilizzo della AMD. Per ora nel BIOS ho settato "SG", se seleziono "Auto" potrebbe essere la soluzione? Immaginavo che auto fosse un setting molto simile a SG. Che differenze ci sono? Se invece devo scegliere "PCI" è necessario cambiare uscite video?

scusate le troppe domande ho cercato di riassumere tutti i dubbi.
 
Se utilizzi la scheda video dedicata, quella integrata dovrebbe venire disabilitata in automatico, cioè non viene più utilizzata, per l'altro discorso metti su auto e sei a posto. Se dovessi voler passare dalla gpu dedicata a quella integrata devi solo cambiare uscita video senza toccare niente, e viceversa. Ricorda che quando hai resettato il BIOS hai perso tutte le impostazioni personali, se ne avevi fatte, quindi nel caso devi reimpostarle.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top