impostare un hdd sata2

Pubblicità

starscream

Utente Attivo
Messaggi
113
Reazioni
0
Punteggio
38
ciao, ho una p5bdeluxe con un hd seagate 320gb sata2 16mb.
ho installato win senza mettere alcun driver per l'hard disk.
dal bios vedo che l'hdd è settato come ide.
altre opzioni sono ahci e raid.
per avere l'hdd a velocita piena, cioè come sata2, basta selezionare ahci nel bios o devo installare qlc driver??
ho sentito dire da alcuni che il driver potrebbero essere gia stati installati insieme a quelli della Mobo...
c'è molta confusione sull'argomento, chi dice che si deve mettere un floppy con driver durante l'installazione dell'OS, chi che si può installare intanto in ide e poi impostare in sata, come ho fatto io....

help!!!:inchino:
 
Ciao Start,
non devi installare nulla, il disco va già a piena velocità.

Il dischetto che tu menzioni serve per installare un eventuale RAID di dischi.
Vai tranquillo :ok:
 
DrakeVanCaster ha detto:
Ciao Start,
non devi installare nulla, il disco va già a piena velocità.

Il dischetto che tu menzioni serve per installare un eventuale RAID di dischi.
Vai tranquillo :ok:

ah..
ma è settato come ide..
se metto ahci cosa succede, miglioro???
grazie x la risposta fulminea!!!:ok:
 
starscream ha detto:
ma è settato come ide..

non centra niente, quel setting fa in modo che tu possa installarci sopra il sistema operativo come fosse un disco ide... altrimenti avresti bisogno del famoso dischetto Sata. Serve inoltre per tutti quei programmi che hanno difficoltà nel gestire e nel vedere i sata.
Insomma, ti toglie molti problemi. E' tutto apposto! :)
 
DrakeVanCaster ha detto:
non centra niente, quel setting fa in modo che tu possa installarci sopra il sistema operativo come fosse un disco ide... altrimenti avresti bisogno del famoso dischetto Sata. Serve inoltre per tutti quei programmi che hanno difficoltà nel gestire e nel vedere i sata.
Insomma, ti toglie molti problemi. E' tutto apposto! :)

ok, grazie..
ma a questo punto, da smanettone voglioso di conoscere sempre di più, mi chiedo cosa succede se imposto ahci nel bios???
prestazionalmente non ottengo nulla, come hai detto te, ma se vado eg ad installare un altro os mi chiede i driver sata?
 
il problema dell'installazione del sistema operativo era presente tempo fa...quando le schede madri usavano la porta SATA come un qualcosa di secondario...adesso i dischi sata vengono "virtualmente convertiti" in IDE in modo che il sistema durante l'installazione o durante un ripristino li veda normalemente. Io ringrazio tutti i giorni per questo...

Settare l'AHCI può portare alcuni giovamenti, non so se rientra anche la connessione a caldo, ma so che genera problemi.

Se il tuo problema erano le prestazioni, bhè al massimo puoi impostare tu manualmente cilindri/velocità del controller nel pannello nel bios relativo al disco rigido, ma tanto è già settato in automatico. ;)
 
DrakeVanCaster ha detto:
il problema dell'installazione del sistema operativo era presente tempo fa...quando le schede madri usavano la porta SATA come un qualcosa di secondario...adesso i dischi sata vengono "virtualmente convertiti" in IDE in modo che il sistema durante l'installazione o durante un ripristino li veda normalemente. Io ringrazio tutti i giorni per questo...

Settare l'AHCI può portare alcuni giovamenti, non so se rientra anche la connessione a caldo, ma so che genera problemi.

Se il tuo problema erano le prestazioni, bhè al massimo puoi impostare tu manualmente cilindri/velocità del controller nel pannello nel bios relativo al disco rigido, ma tanto è già settato in automatico. ;)

in linea di massima questo ahci comporta miglioramenti o no???
lo attivo??
 
assolutamente no, rischi che all'avvio in sistema ti visualizzi il messaggio di errore NTLDR MANCANTE.

lascia stare non influisce sulle prestazioni, ma sull'utilità del disco. :D
 
starscream ha detto:
ok, grazie..
ma a questo punto, da smanettone voglioso di conoscere sempre di più, mi chiedo cosa succede se imposto ahci nel bios???
prestazionalmente non ottengo nulla, come hai detto te, ma se vado eg ad installare un altro os mi chiede i driver sata?

Cmq intanto che ci 6 da smanettone potresti testare il tuo hard disk con HD Tach e postarci uno screen con i risultati, per vedere come vanno sti Seagate. :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top