- 1,568
- 219
- CPU
- 12600k 5GHz 20MB cache
- Dissipatore
- Il bro della doccia
- Scheda Madre
- Z690 PRIME ASUS
- HDD
- Samsung evo 970+ 512 gb
- RAM
- Ballistix 16 gb 3200
- GPU
- FE RTX 3060ti 8 gb GDDR6
- Audio
- HD audio della scheda madre
- Monitor
- AOC 75 hz 20 pollici
- PSU
- Corsair CX650m (semimodulare)
- Case
- Bho
- Periferiche
- Tastiera ROG, mouse di mer*a, altre cose comuni
- Net
- Eth gigabit integrato
- OS
- Windows 10 (perchè si)
Salve!
Sto cercando di fare un backup come faccio ogni mese del mio pc sul mio hdd esterno, comprendendo anche l'immagine di sistema per ripristinare il pc da immagine nel caso si rompesse o succedesse qualcosa. Un giorno lo faccio e lo lascio li a fare, il pc non va in sospensione e lui va avanti, a termine del backup mi da messaggio d'errore: Il backup non è stato completato correttamente: Impossibile creare un'immagine della partizione di sistema EFI nel backup, poichè questi file sono importanti per il ripristino del pc, ti invitiamo a rieffettuare il backup includendo questi file.
Io nel backup ho scelto di fare immagine di sistema e copia totale di tutti i file presenti sul C: (disco compreso)
sto usando il tool di windows dal pannello di controllo che sempre ha funzionato
Grazie
Sto cercando di fare un backup come faccio ogni mese del mio pc sul mio hdd esterno, comprendendo anche l'immagine di sistema per ripristinare il pc da immagine nel caso si rompesse o succedesse qualcosa. Un giorno lo faccio e lo lascio li a fare, il pc non va in sospensione e lui va avanti, a termine del backup mi da messaggio d'errore: Il backup non è stato completato correttamente: Impossibile creare un'immagine della partizione di sistema EFI nel backup, poichè questi file sono importanti per il ripristino del pc, ti invitiamo a rieffettuare il backup includendo questi file.
Io nel backup ho scelto di fare immagine di sistema e copia totale di tutti i file presenti sul C: (disco compreso)
sto usando il tool di windows dal pannello di controllo che sempre ha funzionato
Grazie