- 1,260
- 95
- CPU
- Ryzen 7 5800X
- Dissipatore
- DeepCool Castle 360EX
- Scheda Madre
- B550-F Strix
- HDD
- Crucial P1 Plus 1TB PCIe 4.0 + 860 EVO 1TB + 860 Evo 256GB
- RAM
- 32Gb 3200 Mhz
- GPU
- ASUS TUF 3080 OC
- Monitor
- LG 27GL850B
- PSU
- EVGA Supernova G3 750W
- Case
- Corsair 5000D Airflow
- OS
- Windows 11
Ciao a tutti,
per conto di un amico sto dando un'occhiata al portatile in oggetto. Il proprietario lamenta rallentamenti e schermate blu occasionali. Penso che prenderò un ssd per risolvere il probleam della lentezza, e fare installazione pulita di windows.
Per togliermi dubbi su eventuali ram fallate (per il discorso BSOD) pensavo di lanciare un memtest per verificare la ram. Non riesco in alcun modo a far partire usb al boot. ho creato la chiavetta memtest v4.3.7 (ultima versione che supporta bios, il portatile è del 2011 ed è bios non uefi). Sembra che il bios non supporti il boot da chiavette che non sono fat 32.
Ho provato allora con una live usb di ubuntu. Questa viene riconosciuta al boot, ma quando avvio, vedo una schermata nera con scritto "GRUB", ed è tutto bloccato. ho provato a smontare un banco di ram alla volta per vedere se fosse questo che causa la situaziine ma non riesco in alcun modo a procedere. Ho provato a creare le chiavette con dd, unetbootin, rufus, nessun risultato. ho provato le stesse chiavette su altri pc e funzionano.
sembra che il problema sia questo dv6. cosa può essere che causa questo problema?
per conto di un amico sto dando un'occhiata al portatile in oggetto. Il proprietario lamenta rallentamenti e schermate blu occasionali. Penso che prenderò un ssd per risolvere il probleam della lentezza, e fare installazione pulita di windows.
Per togliermi dubbi su eventuali ram fallate (per il discorso BSOD) pensavo di lanciare un memtest per verificare la ram. Non riesco in alcun modo a far partire usb al boot. ho creato la chiavetta memtest v4.3.7 (ultima versione che supporta bios, il portatile è del 2011 ed è bios non uefi). Sembra che il bios non supporti il boot da chiavette che non sono fat 32.
Ho provato allora con una live usb di ubuntu. Questa viene riconosciuta al boot, ma quando avvio, vedo una schermata nera con scritto "GRUB", ed è tutto bloccato. ho provato a smontare un banco di ram alla volta per vedere se fosse questo che causa la situaziine ma non riesco in alcun modo a procedere. Ho provato a creare le chiavette con dd, unetbootin, rufus, nessun risultato. ho provato le stesse chiavette su altri pc e funzionano.
sembra che il problema sia questo dv6. cosa può essere che causa questo problema?