- 19
- 0
- CPU
- Intel Core i5 4460
- Dissipatore
- Cooler Master Masterliquid 120
- Scheda Madre
- ASRock Z97 Extreme4
- HDD
- Samsung SSD 850 EVO 250 GB /// Western Digital Caviar Red 2 TB
- RAM
- Kingston HyperX Fury 2x4 + 2x8 GB DDR3
- GPU
- Palit NVIDIA RTX 2070 Dual
- Audio
- Asus Xonar DX
- Monitor
- HP Pavillion 23cw
- PSU
- Thermaltake Toughpower Grand RGB 650W
- Case
- Corsair Carbide 300R
- Net
- Tim 200Mbps
- OS
- Windows 10 Home
Buonasera a tutti, come da titolo sto cercando un buon impianto audio da abbinare alla mia scheda audio Asus Xonar DX. Attualmente ho collegato un Hercules XPS 2.140, impianto ottimo per i nemmeno 50€ che costava quando lo comprai, ma adesso desidero qualcosa di meglio, non importa se 2.0 o 2.1. L'uso che ne farei è misto, quindi gioco, film e musica di generi diversi (rock e pop soprattutto, ma anche metal, jazz e classica).
Il budget è di circa 150€, ma estremamente vincolanti sono le dimensioni: avendo poco spazio sulla scrivania ai lati del monitor, i satelliti devono obbligatoriamente restare sotto i 10cm di larghezza e 13-14 di profondità (per l'altezza non c'è problema, basta che non arrivino proprio al soffitto :D), mentre l'eventuale subwoofer può anche essere un po' più grande di quello che ho adesso. Gradirei mantenere il controller del volume con aux-in e uscita cuffie come le Hercules - se magari l'uscita cuffie ha un buon volume è meglio, visto che di solito la uso per ascoltare le canzoni dal pc quando mi esercito col basso in cuffia, collegando le casse all'aux in dell'amplificatore del basso.
Ricapitolando: budget di 150€, scheda audio Xonar DX e satelliti di piccole dimensioni; gradito controller del volume e uscita cuffie con un buon volume.
Spero di non aver infilato troppe castronerie in un solo post, ora mi rimetto ai vostri consigli. :)
Il budget è di circa 150€, ma estremamente vincolanti sono le dimensioni: avendo poco spazio sulla scrivania ai lati del monitor, i satelliti devono obbligatoriamente restare sotto i 10cm di larghezza e 13-14 di profondità (per l'altezza non c'è problema, basta che non arrivino proprio al soffitto :D), mentre l'eventuale subwoofer può anche essere un po' più grande di quello che ho adesso. Gradirei mantenere il controller del volume con aux-in e uscita cuffie come le Hercules - se magari l'uscita cuffie ha un buon volume è meglio, visto che di solito la uso per ascoltare le canzoni dal pc quando mi esercito col basso in cuffia, collegando le casse all'aux in dell'amplificatore del basso.
Ricapitolando: budget di 150€, scheda audio Xonar DX e satelliti di piccole dimensioni; gradito controller del volume e uscita cuffie con un buon volume.
Spero di non aver infilato troppe castronerie in un solo post, ora mi rimetto ai vostri consigli. :)