Il pc vede 3.25 di ram con 4 gb installata su A8V Deluxe

michelin2

Utente Attivo
155
8
Salve, possiedo un pc (direi anche un po' vissuto) con questa configurazione:

OS:........................…...Windows 7 Pro - 64bit
Scheda.madre:........ Asus TeK Computer Inc. - A8V Deluxe vers. 1.xx
CPU: ..................…...AMD Dual-Core Opteron 180 / 2.4 GHz - Socket 939 - L2 2 MB - 64 bit
Ram: ..................…...4 GB - DDR PC3200
Bios: ..................…...American Megatrends Inc. vers. 1018.002
Harddisc:............…. WD5000AAKS di 500 Gb – sata2
Schedavideo:........ .Radeon 9200 series.


Il pc, con installato Windows 7, legge 3,25 Gb di ram avendone installata 4 Gb. Avevo prima un OS a 32 bit e adesso ho messo uno a 64 bit.
Il mio quesito è se questa mobo e/o configurazione riesce a vedere tutti e 4 Gb oppure no.
Vi ringrazio anticipatamente.
 

michelin2

Utente Attivo
155
8
Grazie tanto gpsambe...adesso il pc vede 4 gb...sei un grande ho risolto!!!
Lo scrivo se potesse servire a qualcuno; entrare nel bios e selezionare: Advanced > Cpu Configuration > Memory Configuration > Memory Configuration > Hardware Memory Hole > cliccare su Enable > tornare indietro e andare in Exit e Save this configuration. In un primo momento non salvava la configurazione poi andando su exit e Save this configuration la salva.
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87 e gpsambe

gpsambe

Utente Attivo
519
151
Grazie tanto gpsambe...adesso il pc vede 4 gb...sei un grande ho risolto!!!
Lo scrivo se potesse servire a qualcuno; entrare nel bios e selezionare: Advanced > Cpu Configuration > Memory Configuration > Memory Configuration > Hardware Memory Hole > cliccare su Enable > tornare indietro e andare in Exit e Save this configuration. In un primo momento non salvava la configurazione poi andando su exit e Save this configuration la salva.
In realtà basta fare qualche ricerca in rete, mettendo le semplici parole chiave, al terzo tentativo ho trovato qualcuno che lo aveva scritto..
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87 e Cibachrome

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,469
24,773
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Si può chiudere e bollare come risolto? :)
 

michelin2

Utente Attivo
155
8
Il problema dell'impostazione del Bios per far vedere i 4 gb di ram è risolto, ma purtroppo ne è spuntato un altro. Settando il bios con questa impostazione dà un problema con la schede di rete. Il pc non si connette alla rete, dando il messaggio di errore "cavo di rete scollegato". Credo che questo problema si verifichi con i OS a 64 bit perchè con quelli a 32 bit non mi dà questo errore. Ho provato varie soluzioni e alla fine disabilitando l'impostazione sopra dal bios, il pc si connette ad internet.
Non saprei da cosa sia dovuto e come risolvere...per il momento lascio così, almeno riesco a collegarmi ad internet.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!