Il Pc si è spento da solo all'improvviso. Può essere l'alimentatore?

Pubblicità

Alex1981

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti

Stavo usando il PC (un fisso) ed all'improvviso si è spento. Mi è successo anche il mese scorso. Ho notato che anche due spie luminose del router si erano spente contemporaneamente (quella che indica ADSL e quella che indica READY). Le restanti due erano accese (POWER e LINK/ACT). Il mio router per la precisione è un Kiowa.

Il computer si è avviato tranquillamente e le due spie del router che prima si erano spente si sono accese poco dopo.

Premetto che non ho problemi di surriscaldamento della CPU, la tengo sempre sotto controllo con CoreTemp. Ogni giorno faccio la scansione del pc con AVG e Malwarebytes-anti malware. Non c'è polvere nelle ventole all'interno del pc e girano bene, queste ultime lo ho fatte controllare da un tecnico.

Quali possono essere le cause? Potrebbe essere difettoso l'alimentatore o è un calo della tensione della corrente?
 
Ultima modifica:
Con il riavvio contestuale del router,

sembra proprio una fluttuazione della tensione di rete 220V di qualche decina di millisecondi.

Il pc non ha modo di far spegnere anche il router "a distanza".
 
Così a leggere quel poco che hai scritto, sembra che sia andata via la corrente per un momento. Fatto che ha comportato lo spegnimento di PC e router. Router che solitamente è separato dal computer, e che ha una sua alimentazione a bassa tensione fornita dal suo alimentatore.

Riporti:
Ho notato che anche due spie luminose del router si erano spente contemporaneamente (quella che indica ADSL e quella che indica READY). Le restanti due erano accese (POWER e LINK/ACT)

Quando cade la corrente cade l'ADSL e quindi anche il Ready. Se la corrente ritorna dopo un istante, il router si riaccende immediatamente assieme alle due spie Power e Link/Act, ma non hai ancora il Ready e la connessione ADSL che deve ancora essere negoziata col DSLAM in centrale. Il PC al tornare della corrente si può accendere, oppure no, dipendentemente da specifiche impostazioni del bios.
 
Grazie per la tua risposta. Potrebbe essere un calo di tensione della corrente che ha portato il pc a spegnersi? (non conosco i termini tecnici, penso che si dica così). Nel resto della casa la corrente c'era, non appena è successo il fatto ho subito controllato.

- - - Updated - - -

Con il riavvio contestuale del router,

sembra proprio una fluttuazione della tensione di rete 220V di qualche decina di millisecondi.

Il pc non ha modo di far spegnere anche il router "a distanza".

Anche io ho pensato che potesse essere qualcosa di simile. In questo caso c'entra l'alimentatore?
 

Allegati

  • 12799249_1534305413536164_5978226907982424918_n.webp
    12799249_1534305413536164_5978226907982424918_n.webp
    23.3 KB · Visualizzazioni: 221
AH!

Mi ha ferito gli occhi.

L'alimentatore e' terribile,
ma comunque non dipende da quello.

Il calo di corrente e' stato transitorio e molto rapido, un alimentatore di qualita' probabilmente non avrebbe fatto spegnere il pc.
 
AH!

Mi ha ferito gli occhi.

L'alimentatore e' terribile,
ma comunque non dipende da quello.

Il calo di corrente e' stato transitorio e molto rapido, un alimentatore di qualita' probabilmente non avrebbe fatto spegnere il pc.

Quindi l'alimentatore di per se non è il massimo...
 
No no,

e' proprio pessimo.

Che pc alimenta quel coso?

Provo a reperire qualche dato:

Scheda video: AMD Radeon HD 5570

memoria di sistema: 8192 mb

Multi CPU
CPU #0 AMD Athlon(tm) II X3 460 Processor, 3415 MHz
CPU #1 AMD Athlon(tm) II X3 460 Processor, 3415 MHz
CPU #2 AMD Athlon(tm) II X3 460 Processor, 3415 MHz


Proprietà processore
Tipo processore Unknown, 3415 MHz
Alias processore ClawHammer S940
 
Ultima modifica:
Si beh.... non e' un fulmine di guerra,

comunque e' un alimentatore molto del cavolo. Quando vuoi cambiarlo, facci sapere.

Per il resto, puoi prooteggere la postazione da sbalzi di questo tipo con un gruppo di continuita' - UPS.

Tutta roba che un po' costa, eh. Dipende da te.
 
Si beh.... non e' un fulmine di guerra,

comunque e' un alimentatore molto del cavolo. Quando vuoi cambiarlo, facci sapere.

Per il resto, puoi prooteggere la postazione da sbalzi di questo tipo con un gruppo di continuita' - UPS.

Tutta roba che un po' costa, eh. Dipende da te.

Il PC l'ho comprato quattro anni fa. Per il momento sta andando bene...per l'alimentatore vedrò cosa fare. Spero non mi dia ulteriori problemi a parte questi cali di tensione.
 
Grazie per la tua risposta. Potrebbe essere un calo di tensione della corrente che ha portato il pc a spegnersi? (non conosco i termini tecnici, penso che si dica così). Nel resto della casa la corrente c'era, non appena è successo il fatto ho subito controllato.

- - - Updated - - -



Anche io ho pensato che potesse essere qualcosa di simile. In questo caso c'entra l'alimentatore?
Secondo me è stato un calo o una interruzione temporanea, anche minimale in termini temporali di corrente. Che tu abbia controllato "subito" non è la prova di una mancata interruzione temporale. Può darsi che sia tornata come ti sei alzato dalla sedia o anche prima. L'alimentatore non c'entra perché ha un ruolo passivo.

Potenzialità, prestazioni e qualità di un sistema si allineano al suo componente più scarso
800px-Minimum-Tonne.svg.webpequal-480x218.webp198300d1457527930-il-pc-si-e-spento-da-solo-allimprovviso-puo-essere-lalimentatore-12799249_1...webp
 
Secondo me è stato un calo o una interruzione temporanea, anche minimale in termini temporali di corrente. Che tu abbia controllato "subito" non è la prova di una mancata interruzione temporale. Può darsi che sia tornata come ti sei alzato dalla sedia o anche prima. L'alimentatore non c'entra perché ha un ruolo passivo.

Potenzialità, prestazioni e qualità di un sistema si allineano al suo componente più scarso
Visualizza allegato 198308Visualizza allegato 198310Visualizza allegato 198311

Oggi ho capito che l'alimentatore è pessimo...buona a sapersi. Magari lo cambierò a breve.
 
Lascia perdere alimentazione e quant'altro.....smonta e rimetti la pasta termica nel diffusore della scheda video(che mi sembra integrata per quel pc) e sarà di nuovo tutto a posto....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top