Il floppy che non vuole sparire

Pubblicità

elwood

Utente Attivo
Messaggi
874
Reazioni
6
Punteggio
46
Ragazzi, oggi ho smontato il pc per pulizia straordinaria del dissi ecc ecc...quindi ho riflettuto a lungo sull'utilita' del vecchio floppy, e dopo un lungo ragionamento fra me e me ho deciso di togliere quell'inutile periferica...
Ma ancora adesso in "risorse del computer" e con everest, il famigerato floppy risulta li....
E anzi adesso non mi risulta piu' il lettore DVD...

Ah ovviamente ho riavviato e resettao dal bios tutte le periferiche facendole riconoscere dalla famosa opzione "AUTO"
 
elwood ha detto:
Ragazzi, oggi ho smontato il pc per pulizia straordinaria del dissi ecc ecc...quindi ho riflettuto a lungo sull'utilita' del vecchio floppy, e dopo un lungo ragionamento fra me e me ho deciso di togliere quell'inutile periferica...
Ma ancora adesso in "risorse del computer" e con everest, il famigerato floppy risulta li....
E anzi adesso non mi risulta piu' il lettore DVD...

Ah ovviamente ho riavviato e resettao dal bios tutte le periferiche facendole riconoscere dalla famosa opzione "AUTO"

Ciao Elwood!
Hai provveduto a disabilitarlo dal Bios? Perchè a me pure levandolo sulla vecchia P5AD2 me lo dava comunque presente perchè avevo nel bios la voce Legacy floppy disk [3.5',1.44 MByte] mentre mettendola su [Disabled] spariva del tutto...

Saluti!
 
ElFo! ha detto:
Ciao Elwood!
Hai provveduto a disabilitarlo dal Bios? Perchè a me pure levandolo sulla vecchia P5AD2 me lo dava comunque presente perchè avevo nel bios la voce Legacy floppy disk [3.5',1.44 MByte] mentre mettendola su [Disabled] spariva del tutto...

Saluti!

Esattamente come dice ElFo ;) Se non lo disabiliti da bios win continuerà a vederlo anche se non è connesso :sisi::sisi:
 
elwood ha detto:
pero quando ho levato il modem interno 56k questo non avvenne...spari' automaticamente

Certo, quella è una periferica Pci. Devi tener conto che anche rimuovendo gli hard disk o i lettori ottici avviene così, solo il floppy viene impostato da bios e rimane visivo finchè non viene disattivato totalmente... E' un vecchio funzionamento dai tempi dei 286 :asd::asd:
 
eh ok..
e per il fatto che mi è sparito il DVD? puo essere che mi si è staccato qualche spinotto interno? azz adesso come faccio a capire quale collegare...li dentro è una jungla di cavi (di quelli che assomigliano alle cinture di sicurezza dell'auto...come si chiamano ahhah)...
 
no mi è sparito anke li, e anche everest non lo vede piu'..
ho provato dal bios ma nulla...credo prorpio che si sia staccato uno spinotto interno
 
infatti si sara' staccato qualcosa mentre uscivo il floppy da suo alloggiamento...
azz come riconosco qual è il cavo giusto?
potrei basarmi su quello collegato all' hard disk, dato che so che i lettori e disco rigiso devono essere collegati ..right?
 
elwood il lettore DVD ha solo 2 cavi collegati..
Il cavo dati e quello d'alimentazione.. :)

Controlla quelli...
 
elwood ha detto:
infatti si sara' staccato qualcosa mentre uscivo il floppy da suo alloggiamento...
azz come riconosco qual è il cavo giusto?
potrei basarmi su quello collegato all' hard disk, dato che so che i lettori e disco rigiso devono essere collegati ..right?

Right, hai fatto centro! Hai lo stesso connettore che collega l'hard-disk, ti basta vedere se quello del lettore è collegato bene sia su di esso che sulla scheda madre :) Magari si è solo allentato! :ok:
 
Toby ha detto:
elwood il lettore DVD ha solo 2 cavi collegati..
Il cavo dati e quello d'alimentazione.. :)

Controlla quelli...

E in ogni caso vai tranquillo che te ne accorgi se sono sbagliati... I connettori sono sagomati per entrare solo su lettori cd o hard-disk e solo in un ben preciso verso... Se tenti di collegare il cavo sbagliato o al contrario non ce la fai :ok:
Cmq i cavi del lettore DVD probabilmente sono due: unoi grigio, piatto e largo e il cavo di alimentazione col molex (che di solito è bianco)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top