Idea bizzarra

Pubblicità

Skorpion81

Utente Attivo
Messaggi
254
Reazioni
0
Punteggio
38
Secondo voi montanto un circuito a liquido con tutti i waterblock e i tubi e sparandoci dentro dell'aria compressa quanto sarà efficace il raffreddamento?
 
T. VERCETTI ha detto:
Secondo voi montanto un circuito a liquido con tutti i waterblock e i tubi e sparandoci dentro dell'aria compressa quanto sarà efficace il raffreddamento?

:boh::boh:

Molto poco... La furbizia del liquido è proprio nella sua capacità di raffreddare i waterblock assorbendo il calore e smaltendolo nel radiatore... Usando semplice aria l'effetto di dissipazione sarebbe minimo... :mad:

IMHO non ha alcun senso ;)
 
Non ho capito se c'è anche l'acqua...nel qual caso non so dove fai il ricircolo e suddivisione di aria e acqua...:lol: oppure se intendi un impianto senza acqua ma con aria...nel qual caso sarebbe la morte dopo veramente poco, prendendo in considerazione la cosa più semplice che è la conducibilità termica.
L'acqua conduce circa 27 volte di piu dell'aria. ;)
 
sto parlando di un impianto fatto per l'acqua utilizzato solo con dell'aria, non capisco perchè sarebbe meno efficente di un sistema ad aria normale.

E' cmq una cosa ke nn farei mai, solo per curiosità.
 
T. VERCETTI ha detto:
sto parlando di un impianto fatto per l'acqua utilizzato solo con dell'aria, non capisco perchè sarebbe meno efficente di un sistema ad aria normale.

E' cmq una cosa ke nn farei mai, solo per curiosità.
Per il motivo che ho scritto nel post sopra. Aggiunto al fatto che non c'è una ventola a soffiare direttamente.
Cioè, far passare l'aria in un tubo mi sembra piu problematico rispetto a buttarla direttamente sopra al componente tramite ventola.
 
Inoltre la superficie di contatto per l'aria sarebbe dei soli waterblock contro tutta la superficie delle alette di un dissipatore ad aria normale... :asd:
 
Visto che siamo in tema io ne avrei un'altra...
E se togliessi tutte le ventole e terrei solo dissipatori passivi e poi metterei tutto dentro un frigo no frost che non dovrebbe creare umidità. Funzionerebbe?! L'unica cosa che si tiene all'esterno del frigo sono l'alimentatore, floppy e dvd... Si buca il frigo per portare fuori eventuali cavi e poi si sigilla tutto con il silicone. Che idea e, non funzionerebbe o comunque l'umidità si crea comunque? Che poi è quella che è un problema per i componenti... :cav:
 
xrock ha detto:
Visto che siamo in tema io ne avrei un'altra...
E se togliessi tutte le ventole e terrei solo dissipatori passivi e poi metterei tutto dentro un frigo no frost che non dovrebbe creare umidità. Funzionerebbe?! L'unica cosa che si tiene all'esterno del frigo sono l'alimentatore, floppy e dvd... Si buca il frigo per portare fuori eventuali cavi e poi si sigilla tutto con il silicone. Che idea e, non funzionerebbe o comunque l'umidità si crea comunque? Che poi è quella che è un problema per i componenti... :cav:

In molti hanno già fatto qlc di simile, ma le ventole sono cmq necessarie x il ricircolo dell'aria ed evitare il ristagno :sisi: Cmq di solito si fà x fare bench volanti, tenerlo 24su24 dentro ad un frigo... Non è a dir poco SCOMODO? :lol::lol::lol:
 
Dai raga postiamo le cose più bizzarre AHAHAHA l'idea del pc nel frigo buocato è bellissima ahahaha XD allora a sto punto prendiamo il case e uttiamolo dentro una vasca di azoto liquido ahaha
 
se proprio vuoi fare girare l'impiando con qualcosa di diverso dall'acqua, devi trovare qualcosa che abbia un calore specifico maggiore o simile ad essa... l'aria non puo' certo competere con l'acqua:rolleyes:
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top