I5 6600k o i7 6700?

Pubblicità

giangi89giangi

Utente Attivo
Messaggi
169
Reazioni
8
Punteggio
36
Ciao a tutti
per montare video è meglio e di quanto un i7 6700 non k rispetto ad i5 6600k, cioè overcloccando un i5 6600k si possono raggiungere eguali prestazioni nel montaggio video? Altra piccola parentesi l'i7 6700 ho letto in giro che è overcloccabile anche se poco, quali schede madri lo permettono? Riguardo alla ram sempre per montaggio video quanta e quale consigliate?
livello amatoriale ovviamente
 
Ultima modifica:
Ciao!

L' i7 6700 o l' i7 6700k hanno l' Hyper-threading cosa che non hanno gli i5 Skylake nemmeno le versione k overcloccate.

Ma se l' uso è amatoriale io andrei sull' i5 6600k così in futuro potrai fare un po' di overclock che darà un po' di prestazioni in più.

Per le ram consiglio queste: DDR4 Kingston HyperX 2400 mhz 16gb (2x8gb) CL12.

Serve una scheda video dedicata, un buon ssd (Samsung 850 evo 250gb sata3) ed un buon hard disk (Wd blue 1tb 7200 rpm [WD10EZEX]). Poi come sempre quando si assembla un pc serve un buon alimentatore.
 
Ciao a tutti
per montare video è meglio e di quanto un i7 6700 non k rispetto ad i5 6600k, cioè overcloccando un i5 6600k si possono raggiungere eguali prestazioni nel montaggio video? Altra piccola parentesi l'i7 6700 ho letto in giro che è overcloccabile anche se poco, quali schede madri lo permettono? Riguardo alla ram sempre per montaggio video quanta e quale consigliate?
livello amatoriale ovviamente
Dipende molto da che software utilizzeresti, e come si comporta con i thread virtuali, hai già un'idea? comunque la differenza di prezzo tra versioni k e non, sta sopratutto nella mobo e nelle ram, quindi è anche da quelle che dovresti decidere...
 
Ciao!

L' i7 6700 o l' i7 6700k hanno l' Hyper-threading cosa che non hanno gli i5 Skylake nemmeno le versione k overcloccate.

Ma se l' uso è amatoriale io andrei sull' i5 6600k così in futuro potrai fare un po' di overclock che darà un po' di prestazioni in più.

Per le ram consiglio queste: DDR4 Kingston HyperX 2400 mhz 16gb (2x8gb) CL12.

Serve una scheda video dedicata, un buon ssd (Samsung 850 evo 250gb sata3) ed un buon hard disk (Wd blue 1tb 7200 rpm [WD10EZEX]). Poi come sempre quando si assembla un pc serve un buon alimentatore.
Quindi un i7 6700 non k non è possibile fare overclock?

- - - Updated - - -

Dipende molto da che software utilizzeresti, e come si comporta con i thread virtuali, hai già un'idea? comunque la differenza di prezzo tra versioni k e non, sta sopratutto nella mobo e nelle ram, quindi è anche da quelle che dovresti decidere...
Mobo pensavo a extreme 4, sembra bella e funzionale almeno così è sembrata, ram savage 2x8 3000
adobe premiere
 
Ultima modifica:
Quindi un i7 6700 non k non è possibile fare overclock?

- - - Updated - - -


Mobo pensavo a extreme 4, sembra bella e funzionale almeno così è sembrata, ram savage 2x8 3000
adobe premiere

Se vuoi fare OC dovresti optare per un i7 6700K, ripeto che per sapere se vale la pena prendere un i7 rispetto ad un i5, dovresti indicare i software che intendi utilizzare.
 
Se vuoi fare OC dovresti optare per un i7 6700K, ripeto che per sapere se vale la pena prendere un i7 rispetto ad un i5, dovresti indicare i software che intendi utilizzare.
Adobe premiere già indicato sopra

- - - Updated - - -

Se vuoi fare OC dovresti optare per un i7 6700K, ripeto che per sapere se vale la pena prendere un i7 rispetto ad un i5, dovresti indicare i software che intendi utilizzare.
Volevo capire se prendendo l'i7 non k riuscivo comunque ad overcloccare visto ke la differenza è di 40€

- - - Updated - - -

Up
 
Adobe premiere già indicato sopra

- - - Updated - - -


Volevo capire se prendendo l'i7 non k riuscivo comunque ad overcloccare visto ke la differenza è di 40€

- - - Updated - - -

Up

Visto che la differenza è di 40€ su 350€, mi sembra che non valga la pena scegliere una CPU a moltiplicatore bloccato se si pensa di fare OC, e sopratutto se si spende ulteriormente per componenti adatti.
 
Tutto dipende dal software che utilizzi.
Se sfrutta il multithreading, allora l'i7 sarà più veloce; al contrario, se sfrutta pochi core allora l'i5 può prevalere.

Quanto alla RAM, almeno 16GB ed alla frequenza più alta possibile.
 
Tutto dipende dal software che utilizzi.
Se sfrutta il multithreading, allora l'i7 sarà più veloce; al contrario, se sfrutta pochi core allora l'i5 può prevalere.

Quanto alla RAM, almeno 16GB ed alla frequenza più alta possibile.
Usero Adobe premiere non so se usa più core, per quanto riguarda la ram ho preso 2x4gb savage 3000mhz appena possibile ne prendo altri 2x4gb, il processore ho ordinato l'i7 6700k, per quanto riguarda la video siccome verrà usato più per gaming ke per video quale consigliate? Ho una 970 per video va bene?
 
Usero Adobe premiere non so se usa più core, per quanto riguarda la ram ho preso 2x4gb savage 3000mhz appena possibile ne prendo altri 2x4gb, il processore ho ordinato l'i7 6700k, per quanto riguarda la video siccome verrà usato più per gaming ke per video quale consigliate? Ho una 970 per video va bene?
Metti alla svelta 16GB di RAM e sei a posto... anche se sarebbe stato meglio mettere 2*8GB invece che 4*4GB così da stressare meno il controller di memoria.

Per la VGA, se usi molto il Ray Tracing, ok la 970... altrimenti R9 390.
 
Metti alla svelta 16GB di RAM e sei a posto... anche se sarebbe stato meglio mettere 2*8GB invece che 4*4GB così da stressare meno il controller di memoria.

Per la VGA, se usi molto il Ray Tracing, ok la 970... altrimenti R9 390.
Configurazione finale
i7 6700k
extreme 4 z170
2x4gb 3000mhz(aggiornamento al più presto)
xfx ts 550w
gtx 970 g1
ssd 950pro
2tb barracuda
Arctic liquid 240mm
aero 800
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top