I migliori HD

Pubblicità

stevieray81

Utente Attivo
Messaggi
52
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao,
volevo da voi esperti un consiglio su hard disk di alta qualità.
Lavoro di hard disk recording e quindi mi serve un hd ad altissima velocità e affidabilità, quali marche mi citereste??

Grazie
 
Ci sono amici sul forum che non sono completamente d' accordo.
Hanno comparato con un "pari" della MAXTOR con il risultato che il
Raptor batte in velocità il maxtor 110 a 100 ma "mizzega" anche nel prezzo
pe 4 a 1. Fate voi le debite considerazioni.
 
Ma se per ipotesi il ragazzo ha una mobo che gestisce il SATA, non è meglio due HD maxtor (o seagate) in SATA 0?
E per fare contento Fragolino allora 4 HD in 0+1... :D

ciao

DIDAC

ops...devo aggiornare la mia firma... :D
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mizzega ....... un RAID 5. SI .........lo voglio !!!
A parte i momenti di follia La mia esperienza dice che se vuoi un buon rapporto
prezzo/prestazioni ed una garanzia tale che l' eventuale HD in garanzia venga sostituito e non "riparato" la marca è solo ed esclusivamente MAXTOR.
Gli altri prodotti anche sono buoni e magari la superano, ma IBM non sostituisce ma "ripara" ( tempi lunghi ) , Seagate idem , Western Digital ......... mi ricordo di vecchie carriole dei tempi di Connor e similari ......
 
Gli scsi sono migliori per quello che riguarda l'affidabilità e le prestazioni in assoluto...ma non come rapporto qualità/prezzo...c'è da dire che con i nuovi standards non c'è più il divario prestazionale di un tempo....
 
E allora cosa c'entra il rapporto qualita' prezzo? Se sono in assoluto i migliori saranno anche i piu' cari. OVVIAMENTE. Vuoi il meglio? Pagalo....Vuoi la mediocrita'...ok paga di meno. Chi si accontenta gode.
 
Centra .........

Se paghi un prodotto 1000 € per prestazioni 100 e l' altro lo paghi 500 € per prestazioni 95 carissimo Rompiballe il tuo discorso fa acqua .....
 
Fara' acqua per te.....per l'amor del cielo. Io per qualita' intendo gli HD SCSI e non gli HD da supermercato. Quindi la vs equazione va a farsi friggere in padella senza olio. In quanto tempo trasferisci un gruppo di file da 300Mega? Io li trasferisco in 18 secondi.....poi non lo so.
 
18 sec. non è che vai poi come un fulmine, con quello che li avrai pagati....stasera faccio la prova con i miei dischi che ho preso alla Coop, tra il banco del pesce e la macelleria (c'era il 3X2... :D ) e vediamo.....

:D
 
x stevieray81

Anch'io faccio hd recording e mi trovo benissimo con dei maxtor standard.
Il collo di bottiglia ho notato che è il processore.
Per gli hds ho usato questo accorgimento: sistema operativo su uno e dati sull'altro(su ide diversi).
In teoria legge da un un ide e scrive sull'altro senza ingolfare il canale.
Le possibilità sono due: o ho culo o funziona poichè Logic non mi segnala mai errori di lettura troppo lenta come su altri pc.
Io uso i 7200 rpm.
 
Non è "fondello" ma il modo corretto di gestire programma e dati.
Con due partizioni sullo stesso disco non si otterranno mai le prestazioni di due dischi fisicamente separati e montati su due porte ide diverse.
 
Fragolino ha detto:
Centra .........

Se paghi un prodotto 1000 € per prestazioni 100 e l' altro lo paghi 500 € per prestazioni 95 carissimo Rompiballe il tuo discorso fa acqua .....


La domanda non era riguardante il prezzo ma esclusivamente la velocità... Se avesse chiesto qual'è il disco fisso con il miglior rapporto qualità/prezzo allora il tuo discorso è sensato.. altrimenti in questo contesto non c'entra...
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top