- 551
- 33
- CPU
- AMD Ryzen 5 3600 (6 core - 12 thread - 4,2 GHz Max Boost)
- Dissipatore
- Gelid Solutions Phantom TDP 200W (n.2 ventole pwm 120x120)
- Scheda Madre
- MSI B450 Tomahawk Max
- HDD
- SSD Samsung 860 EVO V-NAND 500GB + HDD Wenstern Digital Blue 1TB 7200 rpm
- RAM
- 2x 8GB Crucial Ballistix Elite BLE2K8G4D40BEEAK 3600 MHz CL16
- GPU
- Sapphire Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8GB GDDR6 PCIe 4.0
- Audio
- Integrata della MSI B450 Tomahawk Max
- Monitor
- Asus MX299q 28.75" 21:9 2:351 AH-IPS Ultra-wide QHD 2560x1080 5ms 300cd/m2 1.000:1/80.000.000:1
- PSU
- Deep Cool DQ850-M-V2L - 850w - 80 Plus Gold
- Case
- Thermaltake Commander MS-I
- Periferiche
- Mouse Logitech G203 + Tastiera Trust Classicline Multimedia #20600 + Cuffie Sony MDR-XB500 Extra Bass
- Net
- Tim Connect Gold 100 Mbps (Ricezione Down: 81 Mbps - Up 32 Mbps - Ping: 15)
- OS
- Windows 11 Pro x64
Ciao,
Ho un Hard Disk della WD da 2TB, questo HDD da anni è all'interno di un Box Multimediale che si chiama Argosy HV335T ecco una foto:
Dell'Hard Disk non ricordo il modello, mi sembra di ricordare che sia un Green, ma non ricordo, sono già anni che è all'interno del box.
Veniamo al punto, quando utilizzo il box collegato alla TV, ogni tanto mi accorgo che facendo partire la riproduzione di un filmato, mi dice che è danneggiato e non è possibile riprodurlo.
Collegando il box al PC rilevo che la grandezza del file è pari a 0 Kb e non mi consente nemmeno di eliminarlo:
I file all'interno del box si presentano in questo modo:
Analisi del disco con Crystal Disk:
Probabile che il problema non sia l'Hard Disk, ma il box multimediale, le mie domande ora sono:
1) Come mai accade? che cosa può essere che si mangia i file?
2) Lo spazio che accupava il file che si è danneggiato, mi è già stato resistuito quando si è danneggiato il file? è andato perso? oppure diverrà di nuovo disponibile una volta eliminato definitivamente il file?
3) Il file che non si riesce eliminare, come faccio a eliminarlo?, mi sembra di ricordare che una volta ci ero riuscito facendo lo ScanDisk, attualmente non l'ho ancora mai fatto con Windows 10, devo capire come si fa.
Fatemi sapere, grazie
Ho un Hard Disk della WD da 2TB, questo HDD da anni è all'interno di un Box Multimediale che si chiama Argosy HV335T ecco una foto:

Dell'Hard Disk non ricordo il modello, mi sembra di ricordare che sia un Green, ma non ricordo, sono già anni che è all'interno del box.
Veniamo al punto, quando utilizzo il box collegato alla TV, ogni tanto mi accorgo che facendo partire la riproduzione di un filmato, mi dice che è danneggiato e non è possibile riprodurlo.
Collegando il box al PC rilevo che la grandezza del file è pari a 0 Kb e non mi consente nemmeno di eliminarlo:

I file all'interno del box si presentano in questo modo:

Analisi del disco con Crystal Disk:

Probabile che il problema non sia l'Hard Disk, ma il box multimediale, le mie domande ora sono:
1) Come mai accade? che cosa può essere che si mangia i file?
2) Lo spazio che accupava il file che si è danneggiato, mi è già stato resistuito quando si è danneggiato il file? è andato perso? oppure diverrà di nuovo disponibile una volta eliminato definitivamente il file?
3) Il file che non si riesce eliminare, come faccio a eliminarlo?, mi sembra di ricordare che una volta ci ero riuscito facendo lo ScanDisk, attualmente non l'ho ancora mai fatto con Windows 10, devo capire come si fa.
Fatemi sapere, grazie