Lo stato smart cosa dice adesso?
Se non ci sono settori pendenti, significa che i settori erano solo corrotti (errori ECC, quindi a livello logico) e che sono stati ripristinati dal software che hai utilizzato... cosa che poteva benissimo risolvere anche una normale formattazione completa.
Se invece i settori erano danneggiati a livello fisico, lo smart dovrebbe ancora mostrare dei settori pendenti e molto probabilmente anche dei settori riallocati... la correzione errori in tale situazione è solo apparente e le condizioni del hdd non potranno che peggiorare molto velocemente.
Verifica lo stato smart come ti avevo suggerito e tienilo in prova per almeno qualche giorno... se noterai peggioramenti non usarlo più.