hd troppo rumoroso

Pubblicità

luposav

Utente Attivo
Messaggi
77
Reazioni
0
Punteggio
28
Salve a tutti nel mia traviata per rendere il pc silenzioso uno dei mie ultimi ostacoli è un hd 80gb maxtor.il rumore nn è prodotto dalle vibrazioni,ma dai dischi che girano.esiste un modo per farli girare più lentamente o cmq renderlo più silenzioso?(questo disco lo uso solo per archiviare musica e files,nn è quello di boot)
Grazie ciao.
 
prendi una pentola, mettici del cemento a presa rapida e poi buttaci l'HD, spetta che si secchi tutto e stai a vedere che non fà + rumore :D

oppure cerca di deframentare + spesso l'HD , una delle cause di maggiore rumore è dovuto ai file frammentati sull'HD :D
 
mi devo dare all'edilizia ,quindi :D , e io che pensavo che nn occorresse più imparare un mestiere.... :lol:
il disco l'ho già deframm, avevo sentito parlare di un'utility che fà diminuire i giri,ma nn so come si chiama.
 
enonva ha detto:
mota il disco su dei supporti in gomma cosi riduci notevolmente il rumore prodotto soprattutto con i case in alluminio... se vuoi ci sono dei kit per questo scopo... http://www.silenx.com/productcart/pc/configurePrdz.asp?idcategory=7&idproduct=100

diminuire i giri è ua gran cassata.... diminuiscono anche le prestazioni e visto che i dischi sono già un collo di bottiglia...:rolleyes::D

hd è montato senza viti,il case è tool-free,questo disco nn è quello di boot,ci tengo solo dei dati e il s.o.,quindi anche se diminuiscono le prestazioni nn è un problema. :)
 
comunque resta sempre l'idea del cemento :lol: :lol:

oppure puoi acqusitare un coolmaster CoolDrive 3 (a soli 28 euro circa) oppure modelli + nuovi tipo il cooldrive 5 o 6 .
ti dico ciò xkè questi sono dei cassetti da 5 1/4 dove viene montanto dentro l'HD. oltre a tenertelo al fresco fa da cassettone e copre i rumori.

esistono modelli anche + caristosi, che servono solo a coprire il rumore dell'HD, ma di spenderci 120 euro non vedo il caso.

ps ho sentito tempo fa di una utility della maxtor, per i propri HD che serviva a diminuire i rumori generati dall'HD, non ricordo come funzionava il sistema, ma interveniva sul firmware :D
 
Esatto anch'io ho sentito di questa utility della maxtor,ma purtroppo nn mi ricordo come si chiama e se va bene per il mio hd.
l'idea del cooldrive è ottima, nn sapevo che hd si mettesse dentro. :D
dimenticavo,ma questo cooldrive controlla anche le ventole?
 
Ultima modifica:
luposav ha detto:
Esatto anch'io ho sentito di questa utility della maxtor,ma purtroppo nn mi ricordo come si chiama e se va bene per il mio hd.
l'idea del cooldrive è ottima, nn sapevo che hd si mettesse dentro. :D
dimenticavo,ma questo cooldrive controlla anche le ventole?
No, be al posto del cooldrive consiglio vivamente un SilentmaXX, che praticamente si mette sempre nello slot 5,25 ed è una carcassa di dissipatori di alluminio che inglobano l'HD e inoltre supportano HD fino a 10000rpm, costano 49€
 
Snickers ha detto:
No, be al posto del cooldrive consiglio vivamente un SilentmaXX, che praticamente si mette sempre nello slot 5,25 ed è una carcassa di dissipatori di alluminio che inglobano l'HD e inoltre supportano HD fino a 10000rpm, costano 49€

Gli costa più dell' HD .... :D
 
infatti,ho pagato s-ata 120gb 65€,spenderne 50 per un 40gb mi sembra un pò troppo.cmq ogni consiglio è sempre ben accetto.
grazie a tutti. :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top