- 150
- 17
- CPU
- i5-12600k
- Dissipatore
- Arctic Freezer 34 eSports DUO
- Scheda Madre
- MSI PRO Z690-A
- HDD
- Crucial P5Plus
- RAM
- 2x 8GB Corsair Vengeance @ 1600 MHz
- GPU
- ASUS GTX 1080
- Audio
- Focusrite Scarlett 2i2
- Monitor
- Benq GW2765HT
- PSU
- Corsair RM850x
- Case
- Corsair 5000D Airflow
- Periferiche
- Logitech Illuminated Keyboard, Logitech G502
- Net
- Fastweb @ 2Gbps
- OS
- Windows 11
Salve a tutti, come da titolo ho un problema con un Hard Disk (esterno) della Seagate (modello: M3 SCSI da 2TB).
L'hard disk non viene rilevato in “Questo PC” ma rilevato in gestione dispositivi (di conseguenza si può rimuovere in maniera sicura come da immagine):
Viene anche rilevato in gestione disco, come sconosciuto e non inizializzato:
Cliccando con tasto destro, inizializzazione ho la seguente schermata:
Dalla quale ottengo i seguenti due errori se faccio:
1) click su ok dopo aver selezionato MBR:
2) click su ok dopo aver selezionato GPT:
Software come CrystalDisk e SeaTools non rilevano il disco. Avvicinando l'orecchio al disco mentre è attaccato al PC si sente il tipico rumore che fanno i dischi durante il loro normale funzionamento.
Il malfunzionamento si è presentato durante il trasferimento di alcuni file dal PC ad esso (NB: non era collegato direttamente al PC ma ad un hub USB). L'HDD ha emesso una serie di beep per 30/40 secondi prima di essere scollegato.
Il disco non ha subito urti, ma durante il suo utilizzo nel corso del tempo il cavo ha talvolta presentato problemi di contatto con conseguente attacca-stacca.
Cercando fra i topic qui sul forum ne ho trovato uno che consigliava di procedere alla conversione da MBR a GPT utilizzando DiskPart, ma il comando "attributes disk clear readonly" non è andato a buon fine quindi non ho proceduto ulteriormente (non trovo il link di tale topic, purtroppo). Ho anche provato a ricostruire la tabella MBR utilizzando "AOMEI partition assistant" prima ed a recuperare i dati utilizzando "EaseUS Data Wizard Recovery" dopo, ma niente (il disco non viene visto).
Volevo quindi sapere se c'era qualcos'altro che potessi provare o, nel caso l'unica soluzione fosse portarlo in un centro specializzato, se fosse possibile recuperare solo una parte dei 2TB (mi interessano infatti solamente circa 200GB contenenti varie foto fatte negli anni), oppure no.
Grazie in anticipo :)
L'hard disk non viene rilevato in “Questo PC” ma rilevato in gestione dispositivi (di conseguenza si può rimuovere in maniera sicura come da immagine):
Viene anche rilevato in gestione disco, come sconosciuto e non inizializzato:
Cliccando con tasto destro, inizializzazione ho la seguente schermata:
Dalla quale ottengo i seguenti due errori se faccio:
1) click su ok dopo aver selezionato MBR:
2) click su ok dopo aver selezionato GPT:
Software come CrystalDisk e SeaTools non rilevano il disco. Avvicinando l'orecchio al disco mentre è attaccato al PC si sente il tipico rumore che fanno i dischi durante il loro normale funzionamento.
Il malfunzionamento si è presentato durante il trasferimento di alcuni file dal PC ad esso (NB: non era collegato direttamente al PC ma ad un hub USB). L'HDD ha emesso una serie di beep per 30/40 secondi prima di essere scollegato.
Il disco non ha subito urti, ma durante il suo utilizzo nel corso del tempo il cavo ha talvolta presentato problemi di contatto con conseguente attacca-stacca.
Cercando fra i topic qui sul forum ne ho trovato uno che consigliava di procedere alla conversione da MBR a GPT utilizzando DiskPart, ma il comando "attributes disk clear readonly" non è andato a buon fine quindi non ho proceduto ulteriormente (non trovo il link di tale topic, purtroppo). Ho anche provato a ricostruire la tabella MBR utilizzando "AOMEI partition assistant" prima ed a recuperare i dati utilizzando "EaseUS Data Wizard Recovery" dopo, ma niente (il disco non viene visto).
Volevo quindi sapere se c'era qualcos'altro che potessi provare o, nel caso l'unica soluzione fosse portarlo in un centro specializzato, se fosse possibile recuperare solo una parte dei 2TB (mi interessano infatti solamente circa 200GB contenenti varie foto fatte negli anni), oppure no.
Grazie in anticipo :)
Ultima modifica: