- 840
- 71
- CPU
- AMD Threadripper 2990WX
- Dissipatore
- Nocuta NH-U14S
- Scheda Madre
- MSI X399 Sli Plus
- HDD
- Samsung 970 EVO 500gb + Seagate Barracuda 2tb
- RAM
- 2x16Gb HyperX Fury 3000Mhz
- GPU
- Palit Dual GTX 1070
- Monitor
- Nec Ea244uhd 4k
- PSU
- EVGA Supernova P2 750w
- Case
- Fractal Design Define R5
- Periferiche
- Logitech g703, Corsair k95 Platinum
- OS
- Windows 10 pro
Ho un problema su un pc da me assemblato qualche mese fa.
Il pc è configurato con un ssd su cui è installato windows e un hdd utilizzato come archiviazione. Da qualche giorno al boot del pc mi da un errore.
In pratica mi richiede di riavviare il pc dopo aver inserito un dvd bootable, come se dovessi installare windows su un hard disk formattato...
Il fatto è che dopo 3-4 riavvii il pc parte senza problema però è un problema fastidioso del quale non capisco la causa.
L'ordine di boot nel bios è corretto con ssd al primo posto poi lettore dvd e poi hd secondario.
Avete qualche suggerimento a riguardo?!
Il pc è configurato con un ssd su cui è installato windows e un hdd utilizzato come archiviazione. Da qualche giorno al boot del pc mi da un errore.
In pratica mi richiede di riavviare il pc dopo aver inserito un dvd bootable, come se dovessi installare windows su un hard disk formattato...
Il fatto è che dopo 3-4 riavvii il pc parte senza problema però è un problema fastidioso del quale non capisco la causa.
L'ordine di boot nel bios è corretto con ssd al primo posto poi lettore dvd e poi hd secondario.
Avete qualche suggerimento a riguardo?!